Passione Honda On-Off

Honda Transalp XLV => Tagliandi, Manutenzione e Tutorial Utili => Topic aperto da: Ettore - 18 Aprile 2013, 15:32

Titolo: trito e ritrito: lavare il transalp
Inserito da: Ettore - 18 Aprile 2013, 15:32
Amici, dopo una decina di acquazzoni e centinaia di pozzanghere infangate, è ora di effettuare il primo lavaggio della mia TA, che è diventata davvero lercia...
posso usare tranquillamente la lancia a pressione dei lavaggi a gettone, naturalmente a debita distanza, oppure si rovina qualcosa? non credo che con spugna e sapone posso togliere tutta la fanghiglia annidatasai negli anfratti, ma leggevo qua e la che la lancia a pressione danneggia elettronica, cruscotto e cuscinetti, anche se sul vecchio cbf a carburatori non ho mia avuto problemi con la lancia, ma era una moto infinitamente piu spartana
Titolo: Re:trito e ritrito: lavare il transalp
Inserito da: sicanos - 18 Aprile 2013, 15:49
Sarebbe meglio usare il "volgarissimo" tubo di gomma ma in alternativa usa solo l'accorgimento di non dirigere il getto a pressione su giunti , perni, cuscinetti, centraline ecc. ecc. 
Se puoi usa uno sgrassatore industriale sui punti più lerci ( non su assi delle ruote, catena e parti ingrassate ovviamente) . Lo fai agire in pochi minuti e dopo sciacqui da una certa distanza ( non con la lancia attaccata alla moto).
Titolo: Re:trito e ritrito: lavare il transalp
Inserito da: Murdock - 18 Aprile 2013, 16:07
Ettore, sempre lavata (previa spruzzatina di WD40 sui contatti cablaggi a vista blocchetti ecc), con sgrassatore chante clair e idropulitrice (freddo e caldo), mai nessun problema  :wtg: :wtg: :wtg: