Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Manutenzione minima e poi letargo.....purtroppo  (Letto 2533 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Alberto TA650

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 110
  • Anno immatricolazione: 2000
  • Città: PRov. di Verona
  • Moto in uso: Transalp 650
Manutenzione minima e poi letargo.....purtroppo
« il: 22 Novembre 2011, 08:56 »

Sabato ritirerò il TA 650, la moto è ferma da agosto...putroppo ha la batteria a terra, e quindi per vederla accesa ne prenderò una tanto servirà sempre  :slayer:, non sono espertissimo, ma però ho notato che la catena era un pò arrugginita e secca, la moto dormiva sotto un telone, e un piccolo porticato, sembrava fosse tipo ossidata, cosi come i dischi avevano una polverina arrugginosa (parolone)...per il resto la moto è ok, ha cambiato filtri e olio a inizio stagione, ed ha percorso forse 500 km...

Vi chiedo oltre a questi accorgimenti (ingrassare catena, cambiar batteria, e pulire i dishi con uno straccetto, devo fare altre operazioni?
Connesso

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:Manutenzione minima e poi letargo.....purtroppo
« Risposta #1 il: 22 Novembre 2011, 09:09 »

I dischi puoi anche fare un girettino e fare 2 o 3 frenate lunghe.... si puliscono immediatamente da soli e così pulisci anche le pastiglie..... La batteria ti conviene, se devi tenerla così tanto ferma, comprarti un mantenitore di carica, non costano moltissimo.... glie lo metti e stai sicuro che la batteria non va del tutto a terra..... perchè se ci va, si compromette la sua longevità
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

Alberto TA650

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 110
  • Anno immatricolazione: 2000
  • Città: PRov. di Verona
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:Manutenzione minima e poi letargo.....purtroppo
« Risposta #2 il: 22 Novembre 2011, 09:12 »

Avevo visto quell'accessorio...è che ho paura che la batteria sia andata proprio....anche se non è male come soluzione
Connesso

Ciro

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +9/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1702
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: S.Maria C.V.
  • Km: 30320 al 23/01/14
  • Moto in uso: TA 700
Re:Manutenzione minima e poi letargo.....purtroppo
« Risposta #3 il: 22 Novembre 2011, 10:22 »

Le prime frenate non andranno bene,  jawdrop.gif quindi falle nei rettilinei e non quando serve,poi ti accorgerai che la moto comincerà a frenare sempre meglio, allora saranno puliti dischi e pasticche. La catena una volta lubrificata controlla che non abbia maglie bloccate,  :slayer: per la batteria va bene il consiglio del mantenitore di carica. :wtg:
Connesso
ci.ciro@alice.it   cioffi.ciro@gmail.com

Alberto TA650

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 110
  • Anno immatricolazione: 2000
  • Città: PRov. di Verona
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:Manutenzione minima e poi letargo.....purtroppo
« Risposta #4 il: 22 Novembre 2011, 11:15 »

Allora investo 30/40 euro e prendo un mantenitore di carica...adesso la moto proprio non da segni vita...che sia il caso di usare una batteria a parte per fare tipo da ponte? poi una volta verificata accesa, prendo e ricarico la vecchia??

Il vecchio proprietario mi diceva che ha cambiato la batteria lo scorso anno, spendendo 150 euro...magari è ancora buona, solamente scarica.

Non vorrei fare il ponte con la macchina...che non rovini la batteria...
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:Manutenzione minima e poi letargo.....purtroppo
« Risposta #5 il: 22 Novembre 2011, 11:21 »

Vai di manutentore, e vedrai che l'apparecchio stesso ti dirà se la batteria è recuperabile o meno, poi magari dai una bella pulitina alla catena con pennello e petrolio bianco o gasolio o vedi tu quello che preferisci per capire in che condizioni sia relamente la catena, per vedere se è lenta o tirata, se ha finito il gioco ecc....
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

Alberto TA650

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 110
  • Anno immatricolazione: 2000
  • Città: PRov. di Verona
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:Manutenzione minima e poi letargo.....purtroppo
« Risposta #6 il: 22 Novembre 2011, 11:22 »

per far ponte uso una batteria analoga con lo stesso amperaggio??? che so quella del trattorino taglia erba????
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:Manutenzione minima e poi letargo.....purtroppo
« Risposta #7 il: 22 Novembre 2011, 11:28 »

12 V, anche x macchina magari...
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

Alberto TA650

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 110
  • Anno immatricolazione: 2000
  • Città: PRov. di Verona
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:Manutenzione minima e poi letargo.....purtroppo
« Risposta #8 il: 22 Novembre 2011, 11:35 »

quindi volendo potrei usare quella della macchina??? non rovino la batteria della moto???

Quella del trattorino fa 12v e 24a...
Connesso

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:Manutenzione minima e poi letargo.....purtroppo
« Risposta #9 il: 22 Novembre 2011, 12:46 »

prendi i cavetti, li monti, accendi l'auto e lasci che l'alternatore e la batteria della macchina carichino per 5 minuti circa la batteria della moto...... poi stacchi i cavetti e provi a far partire la moto...... anche se l'amperaggio è maggiore, non succede nulla di chè....... non ti fa l'effetto pubblicità della dodge nitro, tranquillo  emo-10
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

Alberto TA650

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 110
  • Anno immatricolazione: 2000
  • Città: PRov. di Verona
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:Manutenzione minima e poi letargo.....purtroppo
« Risposta #10 il: 22 Novembre 2011, 15:06 »

 woot woot
Connesso

remo-k-williams

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +29/-16
  • Offline Offline
  • Post: 1816
  • Anno immatricolazione: 1989, 1994, 2008
  • Città: modena
  • Km: tanti direi ma non quanti vorrei...
  • Moto in uso: AT650, DR350, K990 ADV
Re:Manutenzione minima e poi letargo.....purtroppo
« Risposta #11 il: 24 Novembre 2011, 21:07 »

Ciao Alberto, ufaaaa, ti hanno gia detto tutto gli altri ed io che faccio?!?!?! :chin:
Ahsi...
BUON LAVOROOOOOOOOOO!!!! fiori
GIusto una cosina, la batteria che usi per fare il ponte non importa da quanti A sia; fai conto di avere un picoclo serbatioi di energia sotto la sella vuoto e tu attingi da un altro serbatoio molto piu grande, per dirla in parole semplici, basta che abbia la stessa tensione di 12 Volt.
L'ideale e appunto prendere un bel mantenitore di carica, ma 30-40 neuri mi sembrano pokini per uno serio!!
Il mio Optimate lo pagai una 50ina qke anno fa e la mia batterianon mi stanco mai di dirlo ha 11 anni, l'eta' della moto!!! ;)
Come dice Mirko, te lo dice lui se la batteria e' ancora buona. L'importante se e' a terra e' che tu no la scarichi ulteriormente facendo prove strane!!
 fiori
Connesso

Alberto TA650

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 110
  • Anno immatricolazione: 2000
  • Città: PRov. di Verona
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:Manutenzione minima e poi letargo.....purtroppo
« Risposta #12 il: 25 Novembre 2011, 06:25 »

Guarda domani mattina la vado a ritirare...vi sapori dire subito come e' la batteria!
Connesso

Alberto TA650

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 110
  • Anno immatricolazione: 2000
  • Città: PRov. di Verona
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:Manutenzione minima e poi letargo.....purtroppo
« Risposta #13 il: 27 Novembre 2011, 09:13 »

Portata a casa, be' che dire spettacolare, per la batteria ho fatto ponte con il furgone, ed e' partita minimo perfetto, per la batteria questa notte lo messa sotto carica o miglio da ieri pomeriggio, adesso la carica e' finita si sta mantengo, ho preso il mantenitore vedo come e' la batteria se non funzia niente la cambio, per la catena, arrugginita fortunanatemte era solo polvere ferrosa, ieri ho dato la prima passata con il petrolio oggi tocca la seconda...il problema piu grande?!?!?!? I tasti del blocchetto sinistro, che si bloccano, preccia tastino rosso abb/norm....o passato tutto con wd 40....finche si son sbloccati
Connesso