Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Come lavate la vostra Transalp?  (Letto 10810 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:Come lavate la vostra Transalp?
« Risposta #15 il: 06 Febbraio 2012, 20:57 »

No, per lubrificatore intendo il lubrificatore automatico della catena....il WD40 per i contatti/bloccati elettrici.... fiori fiori fiori
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

bart

  • Socio VCI/TCI
  • Moderatore
  • Jr. Member
  • *
  • Gradimento del post: +20/-5
  • Offline Offline
  • Post: 1186
  • Città: Rimini
  • Moto in uso: Suzuki Vstrom DL1000
Re:Come lavate la vostra Transalp?
« Risposta #16 il: 06 Febbraio 2012, 21:08 »

No, per lubrificatore intendo il lubrificatore automatico della catena....il WD40 per i contatti/bloccati elettrici.... fiori fiori fiori
Scusa scusa...mi ero dimenticato che avevi il lubrificatore. score.gif  roflmao.gif roflmao.gif

Ovviamente scherzo. ;)
Connesso

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:Come lavate la vostra Transalp?
« Risposta #17 il: 06 Febbraio 2012, 21:43 »

il wd 40 io sulla catena non lo uso..... uso gasolio e poi lo spray per catene apposito della arexons mi pare.... un lubrificante viscoso, apposito per 'o rings però non so se faccio bene, ho sempre fatto così e mi son durate sempre abbastanza
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

Alberto TA650

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 110
  • Anno immatricolazione: 2000
  • Città: PRov. di Verona
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:Come lavate la vostra Transalp?
« Risposta #18 il: 07 Febbraio 2012, 09:54 »

Io sulla catena do una bella passata di petrolio bianco per pulirla dallo sporco, poi la passo con un grasso colloso sembra colla! cosi si mantiene attaccata e non inzozzo tutto!!!
Connesso

remo-k-williams

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +29/-16
  • Offline Offline
  • Post: 1816
  • Anno immatricolazione: 1989, 1994, 2008
  • Città: modena
  • Km: tanti direi ma non quanti vorrei...
  • Moto in uso: AT650, DR350, K990 ADV
Re:Come lavate la vostra Transalp?
« Risposta #19 il: 07 Febbraio 2012, 16:05 »

La moto l'ho lavata in tutte le maniere, dall'idropompa, a spugna e secchio al tuffo nelle rogge!!  :D
L'importante e' lubrificare bene la catena dopo!!  fiori
Connesso

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:Come lavate la vostra Transalp?
« Risposta #20 il: 07 Febbraio 2012, 16:39 »

Altro bel modo per fare il lavaggio alla moto è andare in strada bianca quando piove  jawdrop.gif
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

marco621

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 244
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: terni
  • Moto in uso: transalp xl 700
Re:Come lavate la vostra Transalp?
« Risposta #21 il: 10 Febbraio 2012, 15:27 »

lavatela come volete ma alla fine passatina con il wd 40,il miglior protettivo in assoluto.. :fuma:
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:Come lavate la vostra Transalp?
« Risposta #22 il: 10 Febbraio 2012, 15:41 »

Si, sui blocchetti/contatti elettrici, ma prima di lavarla però  fiori fiori fiori
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

bart

  • Socio VCI/TCI
  • Moderatore
  • Jr. Member
  • *
  • Gradimento del post: +20/-5
  • Offline Offline
  • Post: 1186
  • Città: Rimini
  • Moto in uso: Suzuki Vstrom DL1000
Re:Come lavate la vostra Transalp?
« Risposta #23 il: 31 Marzo 2012, 14:56 »

Bah, io l'unica cosa che faccio, è spruzzare WD40 sui blocchetti elettrici, connettori a vista, e serrature chiave, poi vado di lancia e via (sciacquando lo sgrassatore), e ti assicuro che nessun problema, e nessuna ruggine  12(1).gif
Mirco una cortesia se posso. Mi potresti indicare dove usi il wd40? Riesci a fare due fotine??? :D :chin: Ho fatto un po' di sterrato e ho la moto lercia.... :TRtriste: ;)
Connesso

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:Come lavate la vostra Transalp?
« Risposta #24 il: 31 Marzo 2012, 15:52 »

Connettori sul manubrio....... connettori che vedi in giro...... chiave accensione, chiave serratura sella...... se non hai para steli, anche li.... poi lavi
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:Come lavate la vostra Transalp?
« Risposta #25 il: 31 Marzo 2012, 18:52 »

Bah, io l'unica cosa che faccio, è spruzzare WD40 sui blocchetti elettrici, connettori a vista, e serrature chiave, poi vado di lancia e via (sciacquando lo sgrassatore), e ti assicuro che nessun problema, e nessuna ruggine  12(1).gif
Mirco una cortesia se posso. Mi potresti indicare dove usi il wd40? Riesci a fare due fotine??? :D :chin: Ho fatto un po' di sterrato e ho la moto lercia.... :TRtriste: ;)

I blocchetti elettrici con frecce, devioluci, star ecc, blocco chiave e serrature varie, tappo benza e sblocco sella  present present present
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

bart

  • Socio VCI/TCI
  • Moderatore
  • Jr. Member
  • *
  • Gradimento del post: +20/-5
  • Offline Offline
  • Post: 1186
  • Città: Rimini
  • Moto in uso: Suzuki Vstrom DL1000
Re:Come lavate la vostra Transalp?
« Risposta #26 il: 31 Marzo 2012, 19:31 »

Grazie....  :wtg: :wtg: :wtg:
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:Come lavate la vostra Transalp?
« Risposta #27 il: 31 Marzo 2012, 20:22 »

Figurati, poi chante clair a gogo, e idropulitrice.. fiori fiori fiori
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

TA1976

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 103
  • Anno immatricolazione: 1996
  • Città: Acireale
  • Km: 38000
  • Moto in uso: Transalp XL600V "Tigro"
Re:Come lavate la vostra Transalp?
« Risposta #28 il: 02 Aprile 2012, 13:06 »

Figurati, poi chante clair a gogo, e idropulitrice.. fiori fiori fiori


io da un pò ho scoperto l'olio di vaselina spray. Dopo aver lavato, lo usi sulle plastiche, sella,parti elettriche ed ovunque vuoi essere certo di usare un lubrificante che non sia troppo invasivo...  il wd40 sulle plastiche non và messo!!! 59.gif
« Ultima modifica: 02 Aprile 2012, 13:18 da TA1976 »
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:Come lavate la vostra Transalp?
« Risposta #29 il: 02 Aprile 2012, 13:12 »

Esatti, il WD40 solo per le parti elettriche  :wtg:
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------