Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Danni officina  (Letto 2017 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

balboa

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 1
  • Anno immatricolazione: 1989
  • Città: Torino
  • Moto in uso: TRANSALP
Danni officina
« il: 28 Giugno 2012, 09:48 »

Ciao a Tutti i Transalp in rete score.gif

Questo inverno ho affidato ad un officina la mia transalp 600 per effettuare qualche lavoro prima dell'estate.

Quando mi sono presentato per l'inizio della stagione la moto era abbandonata sotto una tettoia piena di polvere.

Ho chiesto di procedere con i lavori compresa la revisione.

Il conto è stato salato, 560€!!!.

Lavori fatti: frizione, pulizia carburatori, cavo contakilometri, olio, filtri e POMPA del FRENO anteriore??? che secondo lui era scoppiata (a febbraio siamo andati a -17 gradi forse è scoppiata per quello?)

Quando ritiro la moto noto che sulla fiancata dalla parte della manopola del gas le decalcomanie sono rovinate a causa di un gocciolamento di olio e la vernice vicino alla presa d'aria laterale è corrosa, inoltre la moto continua a gocciolare.

L'officina afferma che si tratta di olio dei freni fuoriuscito durante i lavori.

Ora chi paga i danni delle decalcomanie e della vernice del serbatoio?

Loro dicono che con una lucidatura e un ritocchino si risolve tutto......io no!

cosa faccio spacco tutto?

Grazie 1000





Connesso

SalvoSound

  • Visitatore
Re:Danni officina
« Risposta #1 il: 28 Giugno 2012, 10:21 »

In primis cambia meccanico.
secondo potresti optare per una richiesta danni con avvocato al seguito. e non so come potrebbe andare a finire visti i tempi della giustizia italiana. almeno che non sia un avvocato tu o qualcuno in famiglia che potrebbe aiutarti
Sinceramente 560 euro no mi sembrano tanti visti i lavori che ha fatto. Solo di frizione e pompa ne spendi piu della metà.

Per la vernice, e le decalcomanie, credo che lucidare non basti, l'olio dei freno corrode proprio. quindi o le sistemi con del colorante o colori da dagli una ripassata o altrimenti son da riverniciare per nuove.

Sinceramente ti inviterei alla calma. Credo che la migliore cosa sia fare della pubblicità negativa al meccanico. se non lavora bene allroa fallo sapere in giro. Alltri magari ti ringrazieranno.

Ciao

Connesso

varhonda

  • Socio VCI/TCI
  • Socio VCI-TCI
  • Jr. Member
  • *
  • Gradimento del post: +45/-7
  • Offline Offline
  • Post: 1964
  • Anno immatricolazione: 2016
  • Città: Cafasse (Torino)
  • Km: 0 con Africa Twin CRF 1000 L, 25.000 con lo scooter, tanti con l'Africa
  • Moto in uso: X-max250_Africa Twin CRF 1000 L_Africa Twin '89..pepatissima
Re:Danni officina
« Risposta #2 il: 28 Giugno 2012, 10:43 »

Ciao Balboa,
comprensibile la tua incazzatura, però come dice Salvo i lavori fatti hanno un costo oneroso e la parcella che ti hanno presentato non è poi una cosa cosi stravolgente.
Io cmq eviterei le azioni legali, non hanno senso su queste cose, in fin dei conti stai parlando di cifre che non arrivano a 100€ fiori

Visto che di Torino siamo in parecchi, magari postando il nome del meccanico ci si può fare anche una valutazione, se lo si conosce o meno, altro particolare, mai lasciare ad un meccanico la liberta del tempo, devi dare sempre delle date fisse e concordarle, ma la moto lasciata per alcuni mesi al meccanico è una cosa che non si fà, la passerà sempre in secondo piano.

Ultima cosa abbiamo un dazio da pagare, tutti i nuovi arrivi, per educazione passano dalla sezione "Salutaci", raccontando un pò della propria vita motociclistica, età etc. etc. qui siamo una banda di curiosoni  :D fiori
« Ultima modifica: 28 Giugno 2012, 10:45 da varhonda »
Connesso

jared84

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-7
  • Offline Offline
  • Post: 831
  • Anno immatricolazione: 1987
  • Città: Firenze
  • Km: 58000
  • Moto in uso: Transalp 600, Ducati ss900 FQ
Re:Danni officina
« Risposta #3 il: 28 Giugno 2012, 11:14 »

tanti 560 euro con tutto quel popo di lavori ke ha fatto!?!!ma stai scherzando spero! :TRtriste:
Solo per revisionare l'impianto frenante e rifare la frizione con la manodopera qualcuno ti avrebe chiesto la stessa cifra senza farti il resto!!
Ma che pensate di mettere in strada un mezzo di venti anni sia sufficiente due gomme e una batteria nuova?! :chin:

Io direi che codesto meccanico almeno su codesto punto è stato onesto nel conto finale,ti ci ha messo pure la revisione,70 euri.
Poi scusa se si è dilungato nel tempo,stava anche a te di tanto in tanto andare a farti vivo no? se non ti sei fatto vedere  ha visto che non avevi furia e ha fatto passare indietro il lavoro..

Per il resto la scolatura dell'olio mi sa tanto di cosa poco professionale e fatta da un eventuale ragazzo di bottega alle prime esperienze,ci sta che abbia affidato parte del lavoro ad un ragazzetto ad aiutarlo nell'officina.Gli dai cento euro meno e gli dici che siete pari con il danno arrecato, oppure pretendi che te la sistemi a dovere senza ulteriori spese.


Connesso

BoboNero

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +115/-26
  • Offline Offline
  • Post: 5384
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Grosseto
  • Km: 42000
  • Moto in uso: BMW K1300R
Re:Danni officina
« Risposta #4 il: 28 Giugno 2012, 12:57 »


Concordo sulla cifra spesa, mi sembra più che onesta, calcolando anche la sostituzione di olio, filtri e frizione.

Credo che 100 euro non siano però sufficienti per ripristinare la carenatura. Io mi accorderei di portare la moto da un carrozziere di fiducia per entrambi e rimetterei il conto all'officina.

Connesso
La oa ola alda on la annuccia orta orta e olorata!



moreno_bertoni@fastwebnet.it

Grey_BoSs

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +10/-0
  • Offline Offline
  • Post: 410
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Milano
  • Moto in uso: Transalp 650
R: Danni officina
« Risposta #5 il: 28 Giugno 2012, 13:21 »

Balboa, bisogna vedere cosa è stato realmente fatto, la sostituzione della frizione e lo smontaggio dei carburatori è un operazione onerosa dal punto di vista della manodopera, poi ovviamente da quello che hai detto non si riesce a capire se sono stati solo controllati oppure sostituiti/controllati ( io avrei optato alla sostituzione delle membrane carburatori con l'occasione) se c'è stata la sostituzione il prezzo è onesto, ma se sono stati fatti solo dei controlli di routine allora NO! Ma a giochi fatti è difficile sapere la differenza ( tra smontaggio e controllo )

Balboa aiutaci a capire indicando i km della tua bella e lo stato della moto PRIMA dei lavori, e anche di che anno è, così da ricostruire la situazione.
Poi la cosa della pompa del freno esplosa un pò mi puzza, il ricambio originale costa una sassata, ma in rete con 80 € hai tutto il ricambio ( compresa la leva)

Poi ripeto, con la manodopera è un attimo arrivare a far lievitare i prezzi..

In merito alla vernice, vuol dire che l'olio freni è rimasto sul serbatoio un pò, quello che hai descritto non è  roba da schizzi puliti subito. L'olio ha bisogno di "tempo" per corrodere le parti verniciate ( non plastica grezza ) tu poi dici che la moto continua a gocciolare....

sarà anche "economico", ma poco serio...

P.S. Ti ha lasciato il dettaglio degli interventi e il tempo di manodopera effettuato?

Per il danno quoto Bobo, andate da un suo carrozziere e via, la moto deve dartela come l'ha trovata, se rogna fai scrivere da avvocato ( anche da associazione consumatori ).

 score.gif


« Ultima modifica: 28 Giugno 2012, 13:42 da Grey_BoSs »
Connesso

jared84

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-7
  • Offline Offline
  • Post: 831
  • Anno immatricolazione: 1987
  • Città: Firenze
  • Km: 58000
  • Moto in uso: Transalp 600, Ducati ss900 FQ
Re:Danni officina
« Risposta #6 il: 28 Giugno 2012, 14:08 »

Credo che 100 euro non siano però sufficienti per ripristinare la carenatura. Io mi accorderei di portare la moto da un carrozziere di fiducia per entrambi e rimetterei il conto all'officina.

Guarda,concordo ma se era una persona corretta questo meccanico riconosceva l'errore e provvedeva a sistemare il tutto! come hai detto tu il cliente non va perso...
Chiaramente va visto come si sono messe relmente le cose,certo che,se si è messo di muso duro...ehmm..a volte ce ne sono di chi se ne approfitta..ricorrere a vie legali su una cosa del genere è cattiveria  mancanza di professionalità da parte di questo.
A esser carogne c'era da riprendere la moto,pagare una parte del conto e dirgli "scusa ma ripasso domani per il saldo"..e agire di conseguenza...o pigliali!!
Certo che se abita li vicino è un altro paio di maniche dunno.gif

greyboss
hai ragione è tutta la missiva poco chiara...andrebbe capito se gli interventi sono sostituzione dei componenti o controlli di routine,per stabilire la correttezza del conto.
Certo che l'olio dei freni non corrode mica in un minuto...poi continua a gocciolare?!?mah!!
Connesso

Grey_BoSs

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +10/-0
  • Offline Offline
  • Post: 410
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Milano
  • Moto in uso: Transalp 650
R: Danni officina
« Risposta #7 il: 28 Giugno 2012, 15:09 »

Io credo che sia giusto trovare un accordo, cioè  non decidere in modo unilaterale. Esponi il problema, paghi il dovuto ( a fronte di fattura dettagliata ) e cerchi un accordo per la verniciatura, solo in caso di mancato ascolto userei il legale per far valere i miei diritti (sempre se ho ragione), nel caso, a te spetta l'onere della prova dimostrando le condizioni della tua bella ANTE meccanico e di conseguenza il danno subito.

Connesso

TA1976

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 103
  • Anno immatricolazione: 1996
  • Città: Acireale
  • Km: 38000
  • Moto in uso: Transalp XL600V "Tigro"
Re:Danni officina
« Risposta #8 il: 03 Luglio 2012, 12:55 »

in tutta franchezza

per 100E di danni, anche se il meccanico avesse torto marcio, nessun legale onesto ti direbbe di fare alcunché.  secret.gif

cerca di trovare un accordo, ma se on ci riesci  non ti strappare i capelli, cambia meccanico e basta.

ciao

Connesso

scuccu

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +11/-1
  • Offline Offline
  • Post: 995
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Sassari
  • Km: 61.000
  • Moto in uso: Varadero 1000 2003 i.e
Re:Danni officina
« Risposta #9 il: 03 Luglio 2012, 17:33 »

La prossima volta, prima di pagare il conto, controlla la moto e poi defalchi i danni dal conto.... Io faccio così, l'ultimo meccanico dove ho portato la moto mi ha graffiato il serbatoio  :wall: appena riverniciato e mancavano metà delle viti della carena!!!!  cop.gif cop.gif.

Ho levato 150 euro dal conto..... score.gif score.gif
Connesso
Mie moto precedenti Gilera Bullit (1990- 1993) http://foto.libero.it/scuccu/foto/tuttelefoto/bullit Gilera Crono sp91 (1993 - 1995) http://foto.libero.it/scuccu