Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: presentazione e problemino alla mia vecchietta Transalp  (Letto 1519 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

umberto palermitano

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 10
  • Anno immatricolazione: 1992
  • Città: palermo
  • Km: 10.000
  • Moto in uso: transalp 600 rgv 250 gsx-r 750 honda cb500 four vespone
  • metti benzina e cammina ;-)

ciao a tutti scusate se copio il mio precedente post , con il cell mi e' un po' scomodo scrivere ;-)

Ciao a tutti, mi presento mi chiamo Umberto e sono un felice possessoredi una honda transalp 600 del 1992. Ho percorso 65.000 km senza particolari problemi fino ad oggi.
Sono un appassionato motociclista , passando dalla pista alla strada il passaggio alla transalp e' stato piacevolmente traumatico.
scherzo contentissimo di questa moto cosi versatile e affidabile.
Ultimamente la mia vecchietta e' afflitta da un problema di erogazione che mi sta facendo esaurire.
Girando per il sito ho trovato moltissime persone che hannoavuto problemi di erogazione, centraline filtri membran ecc
.. beh vi descrivo brevemente, se accelero dolcemente la moto va via liscia di tutt le marce senza vuoti, la cosa cambia se spalanco il gas. Sara' l'eta' non so ma ho proceduto con i vari controlli da voi consigliati.
Vi elenco quello fa escludere perche' gia verificato, carburatori puliti allineati (membrane ok)
regolatore di tensione e centraline ok, bobine cavi candeleok, filtro aria originale honda, candele ngk nuove. boh controllato tutto penso , ed ho esaurito le opzioni, ah dimenticavo pick up per scrupolo ok.
so che avete gia' affrontato il problema e me ne scuso per aver riproposto il problema.
grazie in anticipo per il tempo che gentilmente di decicherete leggendo questo post.
buona giornata
Connesso

jared84

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-7
  • Offline Offline
  • Post: 831
  • Anno immatricolazione: 1987
  • Città: Firenze
  • Km: 58000
  • Moto in uso: Transalp 600, Ducati ss900 FQ
Re:presentazione e problemino alla mia vecchietta Transalp
« Risposta #1 il: 07 Luglio 2014, 22:12 »

Le candele di che colore sono hai controllato?
Leggendo il post,cosi di primo acchito direi che è magra, tanto, se dai la manciata e affoga. .gli arriva troppa aria...(viceversa se fosse grassa mura ma non fa vuoti).
Sul sito della lissta alla voce filtro aria trovi una spiegazione con tanto di foto..ora non ricordo bene parlava di una guarnizione che ora non forniscono piu..magari ti manca e ti passa troppa aria..
Boh,è solo una ipotesi..magari è tutt'altro. .un cavo che disperde,un tubo strozzato. .in questi casi devi esaminarla da parte a parte. .in bocca al lupo.
Connesso

umberto palermitano

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 10
  • Anno immatricolazione: 1992
  • Città: palermo
  • Km: 10.000
  • Moto in uso: transalp 600 rgv 250 gsx-r 750 honda cb500 four vespone
  • metti benzina e cammina ;-)
Re:presentazione e problemino alla mia vecchietta Transalp
« Risposta #2 il: 08 Luglio 2014, 00:08 »

grazie per la tua risposta, ma il filtro e' nuovo originale honda con tanto di guarnizioni come dalle foto d te indicate.
stasera riflettevo e stavo pensando ad una possibile perdita da parte del collettore di scarico. Non e' che mi siano rimaste tante idee . ;-)
Connesso

Vanni G

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 58
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Bari
  • Km: 39000
  • Moto in uso: TA XL650V
presentazione e problemino alla mia vecchietta Transalp
« Risposta #3 il: 08 Luglio 2014, 07:27 »

Rubinetto benzina ? Potrebbe essere intasato e non far passare abbastanza carburante
Connesso
Vanni

TantoGas

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 200
  • Anno immatricolazione: 2003
  • Città: Ravenna
  • Km: 200
  • Moto in uso: Honda Varadero 1000 anno 2003
R: presentazione e problemino alla mia vecchietta Transalp
« Risposta #4 il: 08 Luglio 2014, 08:01 »

Troppa aria oppure poca benzina. .... filtri benzina sporchi.... oppure tubo di presa d'aria del serbatoio schiacciato...
Connesso

umberto palermitano

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 10
  • Anno immatricolazione: 1992
  • Città: palermo
  • Km: 10.000
  • Moto in uso: transalp 600 rgv 250 gsx-r 750 honda cb500 four vespone
  • metti benzina e cammina ;-)
Re:presentazione e problemino alla mia vecchietta Transalp
« Risposta #5 il: 08 Luglio 2014, 09:07 »

vi ringrazio per le vostre riposte
filtri benzina e rubinetto controllato e pulito, il tubo del serbatoio messo nuovo . 
a questo punyo penso anche io ch sia quello il problema che smagrisce, il problema e' la causa.
Connesso

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2243
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:presentazione e problemino alla mia vecchietta Transalp
« Risposta #6 il: 08 Luglio 2014, 11:03 »

Collettori in gomma carburatori-testate fessurati?
Strano però, se fosse un problema di carburazione magra, la sentiresti scoppiettare...
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

umberto palermitano

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 10
  • Anno immatricolazione: 1992
  • Città: palermo
  • Km: 10.000
  • Moto in uso: transalp 600 rgv 250 gsx-r 750 honda cb500 four vespone
  • metti benzina e cammina ;-)
Re:presentazione e problemino alla mia vecchietta Transalp
« Risposta #7 il: 09 Luglio 2014, 00:14 »

buonasera ragazzi.....
ho parlato assai ieri....oggi sono rimasto a piedi in autostrada,regolatore partito. arruvato a casa non vi dico come sono andato a recuperare un regolatore piaggio x9.
della serie Lazzaro alzati e cammina domani mi devi portare in ufficio . ;-)
ah ah ah
Connesso

umberto palermitano

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 10
  • Anno immatricolazione: 1992
  • Città: palermo
  • Km: 10.000
  • Moto in uso: transalp 600 rgv 250 gsx-r 750 honda cb500 four vespone
  • metti benzina e cammina ;-)
Re:presentazione e problemino alla mia vecchietta Transalp
« Risposta #8 il: 09 Luglio 2014, 14:05 »

problema risolto solo e dico solo con regolatore fi tensione originle honda. spariti anche i problemi di carburazione.
Oggi ho anche provato il regolatore x9 e uno per transalp non originale, mettendo quello originale sparito tutto.
boh.
ciao a tutti e buona giornata
Connesso

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:presentazione e problemino alla mia vecchietta Transalp
« Risposta #9 il: 09 Luglio 2014, 22:09 »

 :wtg:
L'importante è che hai risolto il problema !!!  18.gif
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

Magus

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 51
  • Città: Rimini
  • Moto in uso: Transalp 600 95, Bandit 1.2 00
Re:presentazione e problemino alla mia vecchietta Transalp
« Risposta #10 il: 02 Ottobre 2014, 17:18 »

Carissimi,

avevo un problema simile..... la moto (TA 600 my 95) aveva perdite di potenza sopra gli 80-90 orari in qualunque marcia.... ed in autostrada in 5a a 100-110, velocità costante, singhiozzava come cercavo di aprire il gas un altro po'..... dai sintomi pensavo fossero le membrane carbs..... invece ho risolto alla grande cambiando solo il filtro aria!! Avevo su da luglio 2012 uno dei Meiwa del cacchio (fallati o simili)...... ora con filtro aria originale Honda (37 euri!!) va che è uno spettacolo in tutte le marcie!!! score.gif
Connesso