Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Manubrio ancora storto dopo sostituzione - Risolto  (Letto 2674 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

labbiaivan

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 112
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Lecco
  • Km: 52000
  • Moto in uso: Transalp 650
  • Meglio due dita negli occhi che due nel (!)
Manubrio ancora storto dopo sostituzione - Risolto
« il: 07 Ottobre 2014, 14:31 »

Ciao a tutti,

il passato week end mi sono dedicato alla sostituzione dei cuscinetti di sterzo del mio 650, acquistato con 49.000 Km e manubrio storto causa caduta da fermo.

Già che c'ero ho colto l'occasione per sostituire il manubrio con il famoso Renthal 613. Stamattina ho preso la moto per il primo collaudo (Casa-lavoro) e ho subito notato una differenza abissale confronto a prima, l'anteriore è molto più "fermo" e preciso di prima, con gran beneficio in frenata. Anche alleggerire il carico delle braccia sul manubrio non fa più paura come prima, dove lo sterzo iniziava a sbacchettare.

L'unica "pecca" che non riesce a farmi godere a pieno di questa modifica è il fatto che il manubrio non è ancora perfettamente trasversale alla linea della moto in rettilineo. Probabilemente se avessi montato un manubrio originale non me ne sarei nenache accorto in quanto più corto e direzionato all'indietro, però da buon pignolo questa cosa non riesco a mandarla giù.

Premetto che l'allineamento delle forcelle con le classiche "pompate" è stato fatto e che il serraggio del cannotto di sterzo è ok.

Il dubbio che mi rimane è sui supporti e relativi silent block, c'é qualcuno che ha avuto lo stesso problema e ha risolto definitivamente o mi sto tirando troppe seghe mentali? A quanto pare spesso i 650 uscivano con il manubrio non perfettamente allineato già di fabbrica... 
« Ultima modifica: 10 Ottobre 2014, 09:07 da labbiaivan »
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:Manubrio ancora storto dopo sostituzione
« Risposta #1 il: 07 Ottobre 2014, 15:37 »

Da quello che ricordo, puntando la ruota contro un muro, e forzando il manubrio dal lato opposto, i silent blok si riallineavano.... fiori fiori
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

kite69

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-0
  • Offline Offline
  • Post: 390
  • Anno immatricolazione: 1987
  • Città: venaria reale
  • Km: 80000
  • Moto in uso: transalp xl600v 87 ,cbf600s 2004 , gilera gp800 2008
R: Manubrio ancora storto dopo sostituzione
« Risposta #2 il: 07 Ottobre 2014, 18:28 »

Anche io li ho storti e cambiarli è un bel lavorone....

Inviato dal mio GT-I8260

Connesso

remo-k-williams

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +29/-16
  • Offline Offline
  • Post: 1816
  • Anno immatricolazione: 1989, 1994, 2008
  • Città: modena
  • Km: tanti direi ma non quanti vorrei...
  • Moto in uso: AT650, DR350, K990 ADV
Re:Manubrio ancora storto dopo sostituzione
« Risposta #3 il: 08 Ottobre 2014, 08:24 »

Makke' cambiarli,
fai come ha detto Murdock!!! :wtg: :wtg: :wtg:  fiori
Connesso

labbiaivan

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 112
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Lecco
  • Km: 52000
  • Moto in uso: Transalp 650
  • Meglio due dita negli occhi che due nel (!)
Re:Manubrio ancora storto dopo sostituzione
« Risposta #4 il: 08 Ottobre 2014, 10:41 »

Stasera provo a fare come mi avete detto, e vedo che succede.

Anche se ero quasi tentato di effettuare la modifica con le rondelle come consigliato su Transalp.it, ma la vedo dura raggiungere le viti dei supporti senza dover sfilare nuovamente le forcelle.

Posso andare deciso con i colpi o non ci vuole questo grande sforzo? Non vorrei rovinare il manubrio o fare compiere al perno ruota qualche flessione "innaturale".

Grazie
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:Manubrio ancora storto dopo sostituzione
« Risposta #5 il: 08 Ottobre 2014, 10:52 »

Stasera provo a fare come mi avete detto, e vedo che succede.

Anche se ero quasi tentato di effettuare la modifica con le rondelle come consigliato su Transalp.it, ma la vedo dura raggiungere le viti dei supporti senza dover sfilare nuovamente le forcelle.

Posso andare deciso con i colpi o non ci vuole questo grande sforzo? Non vorrei rovinare il manubrio o fare compiere al perno ruota qualche flessione "innaturale".

Grazie

E' sufficiente puntare e spingere, non serve essere Hulk.
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

kite69

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-0
  • Offline Offline
  • Post: 390
  • Anno immatricolazione: 1987
  • Città: venaria reale
  • Km: 80000
  • Moto in uso: transalp xl600v 87 ,cbf600s 2004 , gilera gp800 2008
R: Manubrio ancora storto dopo sostituzione
« Risposta #6 il: 08 Ottobre 2014, 10:56 »

Ma se hai i silent consumati o storti in manubrio ti rimane comunque storto

Inviato dal mio GT-I8260

Connesso

remo-k-williams

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +29/-16
  • Offline Offline
  • Post: 1816
  • Anno immatricolazione: 1989, 1994, 2008
  • Città: modena
  • Km: tanti direi ma non quanti vorrei...
  • Moto in uso: AT650, DR350, K990 ADV
Re:Manubrio ancora storto dopo sostituzione
« Risposta #7 il: 08 Ottobre 2014, 11:05 »

I silent block altro on sono che due pezzi di gomma mbussolati, con un certo ovvio gioco.
Appoggi la ruota ad un muro, ad un palo, alla suocera  :P
spingi con decisione fino al arggiungimento della posizione corretta.
se sono consumati, ma NE DUBITO su un 650 con quei km, al limite ti vibra di piu il manubrio, di storto non c'e' niente, tantomeno per una caduta da fermo.  fiori
Connesso

remo-k-williams

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +29/-16
  • Offline Offline
  • Post: 1816
  • Anno immatricolazione: 1989, 1994, 2008
  • Città: modena
  • Km: tanti direi ma non quanti vorrei...
  • Moto in uso: AT650, DR350, K990 ADV
Re:Manubrio ancora storto dopo sostituzione
« Risposta #8 il: 08 Ottobre 2014, 11:06 »

I silent block altro on sono che due pezzi di gomma mbussolati, con un certo ovvio gioco.
Appoggi la ruota ad un muro, ad un palo, alla suocera  :P
spingi con decisione fino al arggiungimento della posizione corretta.
se sono consumati, ma NE DUBITO su un 650 con quei km, al limite ti vibra di piu il manubrio, di storto non c'e' niente, tantomeno per una caduta da fermo.  fiori
Connesso

remo-k-williams

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +29/-16
  • Offline Offline
  • Post: 1816
  • Anno immatricolazione: 1989, 1994, 2008
  • Città: modena
  • Km: tanti direi ma non quanti vorrei...
  • Moto in uso: AT650, DR350, K990 ADV
Re:Manubrio ancora storto dopo sostituzione
« Risposta #9 il: 08 Ottobre 2014, 11:07 »

Azz, il server con l'alzheimer... jawdrop.gif
Connesso

labbiaivan

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 112
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Lecco
  • Km: 52000
  • Moto in uso: Transalp 650
  • Meglio due dita negli occhi che due nel (!)
Re:Manubrio ancora storto dopo sostituzione
« Risposta #10 il: 08 Ottobre 2014, 12:03 »

Non rimane che provare, per completezza allego uno schizzo della situazione attuale, se mi alzo in piedi sulla moto quello che vedo è questo:

« Ultima modifica: 08 Ottobre 2014, 12:08 da labbiaivan »
Connesso

remo-k-williams

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +29/-16
  • Offline Offline
  • Post: 1816
  • Anno immatricolazione: 1989, 1994, 2008
  • Città: modena
  • Km: tanti direi ma non quanti vorrei...
  • Moto in uso: AT650, DR350, K990 ADV
Re:Manubrio ancora storto dopo sostituzione
« Risposta #11 il: 08 Ottobre 2014, 13:03 »

Appunto, appoggia la ruota a SX eppoi SPINGIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII woot
Connesso

MrSoon

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-1
  • Offline Offline
  • Post: 322
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Reggio Emilia
  • Km: 135.000
  • Moto in uso: Yamaha XT1200ZE (ma nel cuore Honda XL1000V)
Re:Manubrio ancora storto dopo sostituzione
« Risposta #12 il: 08 Ottobre 2014, 17:25 »

Anche sul mio vecchio 600 c'era il manubrio storto allora andai dal meccanico che mi disse: "ci penso io". Salì sulla moto, appoggiò la ruota al muro dell'officina e cominciò a colpire il manubrio a manate diverse volte.... Mai avuto il manubrio così dritto su nessuna altra moto. 
Connesso
- Mancò la fortuna, non il valore ▪ 1.7.1942 -

labbiaivan

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 112
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Lecco
  • Km: 52000
  • Moto in uso: Transalp 650
  • Meglio due dita negli occhi che due nel (!)
R: Manubrio ancora storto dopo sostituzione
« Risposta #13 il: 08 Ottobre 2014, 23:50 »

Problema risolto!

È proprio vero,che a volte le "botte" fanno bene.

Per ora l'occhio è appagato, non ho avuto la possibilità di provarla su strada causa pioggia ma vi farò sapere al più presto.

Dopo il lavoro dei cuscinetti di sterzo ora mi sento di dire che la moto è veramente ok!

Grazie a tutti per i consigli!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Connesso