Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: costruirsi una nuova carena nuova per TA  (Letto 5495 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

zelia87

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 82
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Costigliole Saluzzo
costruirsi una nuova carena nuova per TA
« il: 31 Agosto 2011, 12:18 »

Ciao a tutti..

Come da oggetto mi frulla da molto in testa l'idea di creare una carena nuova per il TA 650, tuttavia non è il mio mestiere e di esperienza ne ho poca.

Quindi chiedo a voi.. secondo voi è possibile senza particolari capacità??
Di che materiale è bene costruirla??
Qualcuno l'ha già fatto??

PS.. la mia idea e di farla io.. quindi non mi interessa molto che ci sono carene gia fatte come quelle di Boano ecc.
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:costruirsi una nuova carena nuova per TA
« Risposta #1 il: 31 Agosto 2011, 12:22 »

Bè come materiale direi vetroresina, con magari kevlar e carbonio, ma in ogni caso ti occorrono degli stampi ecc....
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

varhonda

  • Socio VCI/TCI
  • Socio VCI-TCI
  • Jr. Member
  • *
  • Gradimento del post: +45/-7
  • Offline Offline
  • Post: 1964
  • Anno immatricolazione: 2016
  • Città: Cafasse (Torino)
  • Km: 0 con Africa Twin CRF 1000 L, 25.000 con lo scooter, tanti con l'Africa
  • Moto in uso: X-max250_Africa Twin CRF 1000 L_Africa Twin '89..pepatissima
Re:costruirsi una nuova carena nuova per TA
« Risposta #2 il: 31 Agosto 2011, 12:47 »

Bè come materiale direi vetroresina, con magari kevlar e carbonio, ma in ogni caso ti occorrono degli stampi ecc....

........ concordo ed aggiungo, da quello che tu scrivi, non hai particolari capacità, per fare delle carene servono delle buone capacità e conoscenza dei materiali da addottare, poi se hai tempo, pazienza e volontà riuscirai di certo a fare qualcosa, ma poi bisogna vedere se è anche guardabile fiori
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:costruirsi una nuova carena nuova per TA
« Risposta #3 il: 31 Agosto 2011, 12:50 »

Bè come materiale direi vetroresina, con magari kevlar e carbonio, ma in ogni caso ti occorrono degli stampi ecc....

........ concordo ed aggiungo, da quello che tu scrivi, non hai particolari capacità, per fare delle carene servono delle buone capacità e conoscenza dei materiali da addottare, poi se hai tempo, pazienza e volontà riuscirai di certo a fare qualcosa, ma poi bisogna vedere se è anche guardabile fiori

...ed in più aggiungo che oltre ad una serie di attrezzi/accessori, poi dovrai anche pensare alla finitura superficiale, e alla verniciatura da dare, con trasparente compreso, e quindi un ambiente sufficientemente pulito da impurità che ti permettano una adeguata asciugatura senza impurità che si possano posare sulle superfici....
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

Paco

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 81
  • Città: Varese
Re:costruirsi una nuova carena nuova per TA
« Risposta #4 il: 31 Agosto 2011, 13:42 »

Un mio amico sta realizzando una carena per il TA fatta in un solo pezzo, diciamo che è un pò agli inizi, visto che ha poco tempo da dedicare alla questione.
Ha già una buona esperienza in queste cose occupandosi per lavoro di modelleria e anche buona esperienza con VR e Carbonio.
Sarà in stile AT Rally
Qualcosa di simile
http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQDeKdgiB5qYg35XKWN7ytGzcNN7ol1Y0kMMMt4GaKQoTyU5njX

Per ora ha fatto gli stampi delle carene posteriori laterali e del codino.
Così da preservare le carene originali, visto che ora ci fa prevalentemente off con la TA.
Connesso

zelia87

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 82
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Costigliole Saluzzo
Re:costruirsi una nuova carena nuova per TA
« Risposta #5 il: 31 Agosto 2011, 14:07 »

Per fare gli stampi cos'ha utilizzato il tuo amico?
Connesso

Paco

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 81
  • Città: Varese
Re:costruirsi una nuova carena nuova per TA
« Risposta #6 il: 31 Agosto 2011, 14:32 »

Gli stampi si fanno sempre in VR.

Gli stampi delle plastiche del mio 660 li ho fatti sempre in VR, prepari il modello, bella spalmata di gel-coat e poì stratifichi la VR.

Per gli stampi non uso la fibra tramata, ma quella in "pagliuzze", sicuramente meno performante e più brutta esteticamente, ma costa meno della tramata.
Come resina uso sempre la poliestere, sia per gli stampi che per i pezzi. Tanto se non sono pezzi strutturali non a senso usare la poliestere, ben più costosa.

« Ultima modifica: 31 Agosto 2011, 14:34 da Paco »
Connesso

zelia87

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 82
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Costigliole Saluzzo
Re:costruirsi una nuova carena nuova per TA
« Risposta #7 il: 31 Agosto 2011, 16:02 »

Ok.. ottime indicazioni.. ora vedo se riesco a farmi un modello digitale cosi per vedere il risultato.. comuqque.. dove acquisti il materiale?? magari hai delle marche da consigliarmi?
Connesso

Paco

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 81
  • Città: Varese
Re:costruirsi una nuova carena nuova per TA
« Risposta #8 il: 31 Agosto 2011, 16:20 »

Solitamente sia la resina poliestere che epossidica la trovi nelle grosse ferramente o colorifici.
Se hanno le resine hanno anche la fibra non tramata, quella per gli stampi, potrebbero avere anche quella tramata, ma solitamente di grammatura troppo elevata per copiare bene le sagome.
Nella ferramenta in cui vado hanno solo la 450gr/m^2, che è appunto troppo pesante.

Per fare i pezzi e lavorare bene devi stare sulla 200gr/m^2. Copia molto bene e si stende bene. Ovviamente serve fare qualche strato in più per dargli la giusta robustezza. Solitamente 3 strati

Alcune voltre mi sono rivolto alla Prochima http://www.prochima.it/pages/materiali_compositi.htm, non sono proprio economici a mio giudizio, ma hanno tutto e spediscono direttamente a casa.
Connesso

zelia87

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 82
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Costigliole Saluzzo
Re:costruirsi una nuova carena nuova per TA
« Risposta #9 il: 31 Agosto 2011, 17:31 »

ottimo.. e poi per la colorazione.. mi rivolgo ad un carroziere penso..

Dubbio... se mi faccio la carena.. poi rischio il ritiro della carta di circolazione??
Connesso

varhonda

  • Socio VCI/TCI
  • Socio VCI-TCI
  • Jr. Member
  • *
  • Gradimento del post: +45/-7
  • Offline Offline
  • Post: 1964
  • Anno immatricolazione: 2016
  • Città: Cafasse (Torino)
  • Km: 0 con Africa Twin CRF 1000 L, 25.000 con lo scooter, tanti con l'Africa
  • Moto in uso: X-max250_Africa Twin CRF 1000 L_Africa Twin '89..pepatissima
Re:costruirsi una nuova carena nuova per TA
« Risposta #10 il: 31 Agosto 2011, 18:17 »



Dubbio... se mi faccio la carena.. poi rischio il ritiro della carta di circolazione??

...... dai, non esagerare, il ritiro della carta di circolazione è più facile che avvenga per altri tipi di modifiche, tipo motore, luci, pneumatici poi secondo me e lo dico con esperienza, in quanto possessore di una AT oggi originale solo di telaio e serbatoio, quando usciamo con il Gruppo AfricaTwinItalia passiamo in 15/20/25 anche oltre AT a velocità codice, fino ad oggi siamo solo stati osservati ed al limite fermati dalle forze dell'ordine simpatizzanti delle moto, ma ti assicuro che se è capitato ed è capitato che a qualcuno sia stata fatta la contestazione delle modifiche, lo stesso sfortunato ha dovuto portare la moto alla revisione rimettendo la marmitta originale e nulla d'altro, le trasformazioni repliche Dakar, non ci sono mai state contestate.
Allego una foto che molti già conoscono io ci ho girato cosi per un annetto circa ......... notare le fiancate  roflmao.gif dunno.gif
« Ultima modifica: 31 Agosto 2011, 18:20 da varhonda »
Connesso

Zenith

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 316
  • Città: Varese
Re:costruirsi una nuova carena nuova per TA
« Risposta #11 il: 31 Agosto 2011, 19:26 »

secondo il c.d.s. qualunque modifica non effettuata a regola d'arte è vietata (per regola d'arte si intende manodopera eseguita da uno specialista)
poi di fatto è raro che venga sequestrata una moto, a meno che uno non tocchi appunto le luci, lo scarico e le parti vitali quali cerchi e blocco motore.
se ad esempio monti un disco maggiorato o delle forcelle ohlins a regola non ti dice niente nessuno! idem dicasi se cambi il manubrio, le pedane e cose simili.
poi siam sempre lì.. dipende chi trovi e come ti comporti!
se ti riescono bene tieni puliti gli stampi che magari potresti farne qualcuna in +  :D
Connesso

zelia87

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 82
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Costigliole Saluzzo
Re:costruirsi una nuova carena nuova per TA
« Risposta #12 il: 01 Settembre 2011, 08:14 »

SI allora e come pensavo..

Ora vedrò di informarmi ancora sul da farsi.

Paco.. ma quando vado a fare la copia e stampo della carena.. come faccio a far si che la Vr non si appiccichi all'originale?

Comunque.. la mia idea sarebbe quella di lavorare sulla parte anteriore... trasformando il faro da unico a doppio...

Speriamo che il progetto non si rilevi troppo ambizioso.
Connesso

Paco

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 81
  • Città: Varese
Re:costruirsi una nuova carena nuova per TA
« Risposta #13 il: 01 Settembre 2011, 08:32 »

Per non fare attaccare lo stampo al modello e poi il pezzo allo stampo devi prima mettere un turapori (importantissimo) sucessivamente la cera e protettivo cera.
Prima di ogni nuova stampata applichi la cera e relativo protettivo.
Il turapori non è più necessario, tranne se per qualsiasi mottivo rimetti mano allo stampo (stuccatura, piccola riparazione) allora rimetti anche il turapori sulla zona dove sei intervenuto.

Connesso

varamiki

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-12
  • Offline Offline
  • Post: 284
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Bari
  • Km: al 29/09/11     km 12780
  • Moto in uso: varadero 1000 2009
  • nel dubbio accelera............
Re:costruirsi una nuova carena nuova per TA
« Risposta #14 il: 01 Settembre 2011, 13:50 »

http://www.youtube.com/watch?v=lsf7Ir-HOFI
guarda questo video....il risultato e' una mezza schifezza a mio modo di vedere, pero' , magari ci trovi degli spunti utili....

 :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: