Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Fari ad accensione automatica... per vecchie e nuove moto.  (Letto 7116 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Enzo1972

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +20/-1
  • Offline Offline
  • Post: 778
  • Anno immatricolazione: 16/06/2011
  • Città: Montecchio Maggiore (VI)
  • Km: 9300   RIPARTITO !!! 😁...
  • Moto in uso: XL700VAB - ABS (RD15)
Re:Fari ad accensione automatica... per vecchie e nuove moto.
« Risposta #15 il: 29 Novembre 2011, 16:44 »

Per i miei gusti, meglio questo che l'interruttore in giro per lo striminzito cruscotto della TA700 a cui i colori si riferiscono:
Un flash sul passing farà accendere l'anabbagliante, per spegnerlo servirà spegnere il quadro.
Per i diodi, andranno bene anche altri modelli ma di solito questi si trovano anche dal panettiere.
Lo schemino l'ho fatto al volo con pait tramite il pad del portatile.... :ph34r:
Connesso
Il tempo aggiusta tutto....... ma gli anni persi, son persi !
[img width=125 height=80]http://i1.wp.com/nerdbastards.com/wp-content/uploads/2013

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:Fari ad accensione automatica... per vecchie e nuove moto.
« Risposta #16 il: 29 Novembre 2011, 16:56 »

Per i miei gusti, meglio questo che l'interruttore in giro per lo striminzito cruscotto della TA700 a cui i colori si riferiscono:
Un flash sul passing farà accendere l'anabbagliante, per spegnerlo servirà spegnere il quadro.
Per i diodi, andranno bene anche altri modelli ma di solito questi si trovano anche dal panettiere.
Lo schemino l'ho fatto al volo con pait tramite il pad del portatile.... :ph34r:

Ma puoi anche mettere un interruttore con "collare" a manubrio....
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

Enzo1972

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +20/-1
  • Offline Offline
  • Post: 778
  • Anno immatricolazione: 16/06/2011
  • Città: Montecchio Maggiore (VI)
  • Km: 9300   RIPARTITO !!! 😁...
  • Moto in uso: XL700VAB - ABS (RD15)
Re:Fari ad accensione automatica... per vecchie e nuove moto.
« Risposta #17 il: 29 Novembre 2011, 17:24 »

 
62.gif   62.gif  62.gif  N O N    L O    V O G L I O    L' I N T E R R U T T O R E   62.gif  62.gif   62.gif


troppo belle ste faccine roflmao.gif emo-10
Connesso
Il tempo aggiusta tutto....... ma gli anni persi, son persi !
[img width=125 height=80]http://i1.wp.com/nerdbastards.com/wp-content/uploads/2013

Folco

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +9/-1
  • Offline Offline
  • Post: 745
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Napoli
  • Km: XT_80000km / TA_20000km
  • Moto in uso: Honda XL650V '05 - Yamaha XT600 type 2KF
Re:Fari ad accensione automatica... per vecchie e nuove moto.
« Risposta #18 il: 30 Novembre 2011, 15:23 »

e allora resta solo una cosa che puoi fare ... TKTRKZZ   :)) :)) :))
Connesso
Real Bikers Understand Exactly Why Dogs Stick Their Heads Out Of Car Windows !
Yamaha XT600 2KF[/U

Enzo1972

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +20/-1
  • Offline Offline
  • Post: 778
  • Anno immatricolazione: 16/06/2011
  • Città: Montecchio Maggiore (VI)
  • Km: 9300   RIPARTITO !!! 😁...
  • Moto in uso: XL700VAB - ABS (RD15)
Re:Fari ad accensione automatica... per vecchie e nuove moto.
« Risposta #19 il: 05 Dicembre 2011, 10:17 »

e allora resta solo una cosa che puoi fare ... TKTRKZZ   :)) :)) :))
o frà, nun t'aggie capit... ma nun penz che na cosa bbon...  :dry: statt accort !!! 25(1).gif  5.gif :stone: emo-10

Tornando seri...
A chi non piace troppo l'elettronica:
il faro si accenderà automaticamente quando il motore è in moto, e si spegnerà quando spegnerete il quadro. In più tramite il passing, potrete accendere il faro anche senza accendere il motore, per spegnerlo bisognerà sempre spegnere il quadro.

Qualche info: il "comando" dall'alternatore da solo, farebbe vibrare il relè (tensione ad impulsi e pochi volt), il diodo che arriva dal contatto, tiene alimentato il relè prelevando direttamente il positivo quando il contatto viene chiuso al primo impulso, fungendo da "autoritenuta". A motore spento, basta un impulso dal passing (o da qualcos'altro se preferite) per innescare l'autoritenuta.

P.S.
Meglio mettere un fusibile da 1A sul filo dell'alternatore, il più vicino possibile al connettore.
« Ultima modifica: 05 Dicembre 2011, 11:17 da Enzo1972 »
Connesso
Il tempo aggiusta tutto....... ma gli anni persi, son persi !
[img width=125 height=80]http://i1.wp.com/nerdbastards.com/wp-content/uploads/2013

Enzo1972

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +20/-1
  • Offline Offline
  • Post: 778
  • Anno immatricolazione: 16/06/2011
  • Città: Montecchio Maggiore (VI)
  • Km: 9300   RIPARTITO !!! 😁...
  • Moto in uso: XL700VAB - ABS (RD15)
Re:Fari ad accensione automatica... per vecchie e nuove moto.
« Risposta #20 il: 05 Dicembre 2011, 11:05 »

.... con un pò di elettronica (il minimo indispensabile...):
stesse funzioni del precedente ma senza passare il filo fino al connettore dell'alternatore, si lavora solo vicino al faro !

Inoltre, se si vuole totalmente automatico, basta eliminare il diodo di autoritenuta (rit.) e di conseguenza, anche il diodo ed il collegamento all'abbagliante divenuto ormai inutile(Hi).
Con un trimmer (potenziometro) meglio se multigiri, si può regolare la soglia di intervento, nel mio caso, regolandolo a circa 3/4 si attiva a 13,3V e si disattiva a 13,2V... (per avere due soglie regolabili separatamente per ON e OFF, bisogna aggiunere qualche altro componente).

Ultime note, i componenti nel riquadro giallo, possono essere sostituiti con un unico transistor Darligton tipo un BD678... io ho usato quello che ho trovato ed ho aggiunto un condensatore tra + e - (il silos di sinistra nella foto). La resistena da 47ohm si potrebbe eliminare ma bisogna fare attenzione a non arrivare a zero con il potenziometro.
  • T1=BD370 (per versione senza ritenuta meglio BD744)
  • T2=BC327
  • 3 Diodi=1N4001
  • Diodo Zener=12V
  • Trimmer=1Kohm (multigiri)
  • Resistenza=47ohm
  • Resistenza=22Kohm (no se monti BD678)
i transistor possono anche essere sostituiti con altri modelli compatibili con l'applicazione 888.gif
(se volete un pò più di elettronica, avrei in mente qualcosa con un circuito integrato 555, uno stabilizzatore ed a limite un MosFet al posto del relè... ma così funziona già bene)

Aggiorno per dovere di cronaca (27/03/12):
Ho montato il circuitino sulla moto e si comporta come previsto 888.gif
Già che c'ero ho collegato anche il telecomondo del garage al passing.
Ho inserito tutto in uno di quei contenitori a suppostone dei polifosfati per caldaia, sigillato ed imboscato sotto al quadro strumenti usando due fascette nere ed un pò di gommapiuma nera (armaflex).
I collegamenti li ho fatti sul culo delle lampade, senza modificare i cavi della moto, e risigillato con silicone.

accendo il quadro: faro spento, posizioni accese.
flash sul passing: accende il faro "manualmente" e resta acceso fino allo spegnimento del quadro. Il telecomando non agisce.
flash successivi: nessun effetto.
accendo il motore: il faro si accende automaticamente se era spento (resta acceso se era acceso "manualmente").
flash sul passing: il telecomando lavora.
flash successivi: agisce solo il telecomado
accendo l'abbagliante fisso: il telecomando lavora solo 2 secondi (un impulso) e viene disattivato automaticamente.

ovvio che ad ogni flash sul passing, l'abbagliante lavora come sempre.

quì il suppostone dove si intravede la scheda dell'automatismo con il relè e la scheda del telecomando garage:



veduta d'insieme con lampade modificate (non ho trovato i connettori):


connettori che ho montato per by-passare il circuito in caso di malagurato guasto:
« Ultima modifica: 16 Dicembre 2012, 19:24 da Enzo1972 »
Connesso
Il tempo aggiusta tutto....... ma gli anni persi, son persi !
[img width=125 height=80]http://i1.wp.com/nerdbastards.com/wp-content/uploads/2013