Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: 9500 km e slitta la frizione?!  (Letto 6555 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

TA1976

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 103
  • Anno immatricolazione: 1996
  • Città: Acireale
  • Km: 38000
  • Moto in uso: Transalp XL600V "Tigro"
Re:9500 km e slitta la frizione?!
« Risposta #30 il: 19 Dicembre 2011, 09:28 »

Mi diceva che aveva cambiato la batteria e controllato l'olio, insomma un tagliando testuali parole, io non cio dato importanza siccome tanto il dovevo farlo...secondo me li e' stata cambiata la batteria e basta!!!

Poi cioè ci sono molti indizi di inutilizzo esempio il piu lampante l'ultimo rinnovo del pass ztl datato luglio 2006...evidente segno che la moto era dimenticata in garage

Ma tu non hai verificato al volo quanto ti diceva? Insomma l'olio lo puoi contestare al volo  5.gif
Un altro indizio è la revisione, verifica che sia stata fatta entro gli ultimi 2 anni!  banned2.gif
Purtroppo è abbastanza comune che il venditore dica che è tutto ok (insomma è come chiedere all'oste se il vino è buono...  :TRmarameo:) Per l'inutilizzo non te ne curare, il Ta è cosi tanto robusto che lo recuperi e lo metti in piedi come nuovo con - relativamente - poco.  present

Io ho speso di ricambi ca 120E (per tutti i liquidi oli,forche,radiatore,filtri aria e olio, pastiglie freni e candele) ed altrettanto  di meccanico che inoltre l'ha messa a punto e verificata. Ora il mio Ta è quasi perfetto!
Se come me non hai tantissima esperienza ti suggerisco di farla mettere a punto da un meccanico la prima volta, che potrà verificare così problemi che magari tu ignori (e che potrebbero influiere anche sullasicurezza del mezzo!) :ttok: . Pian piano poi con la conoscenza del mezzo farai tutto tu...
« Ultima modifica: 19 Dicembre 2011, 09:30 da TA1976 »
Connesso

Alberto TA650

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 110
  • Anno immatricolazione: 2000
  • Città: PRov. di Verona
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:9500 km e slitta la frizione?!
« Risposta #31 il: 19 Dicembre 2011, 09:49 »

Non ho verificato, in quanto sapevo che dovevo farlo io...entro pochi km...
ho chiamato il meccanico, in pausa pranzo la porto dal meccanico... ho già chiamato,

controllo generale, più sostituzione tutti i filtri compreso quello dell'aria, restano fuori le pastiglie che ancora sono buone...come costi siamo sui 200 euro...
Connesso

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:9500 km e slitta la frizione?!
« Risposta #32 il: 19 Dicembre 2011, 12:06 »

Non ti precipitare, corri il rischio di spendere un po di soldi inutilmente, il filtro dell'aria ad esempio, se è come quello della Vara, basta soffiarlo, se decidi di sostituirlo, ne metti uno lavabile, lo cambi una volta e non ci pensi più.
Quelle moto sono semplicissime e muli da lavoro infaticabili, se ha quei chilometri è praticamente nuova, forse cambiato il filtro dell'olio e olio, basta, poi un controllo generale che consiste appena in una sguardata ed al massimo una giratina di verifica, a farla completa olio freni (se non frena) e liquido del radiatore.
Okkio che molti mecca sono pèeggio deghli sciacalli, se capisce che sei in apprensione ti batosta.  :D
Connesso

TA1976

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 103
  • Anno immatricolazione: 1996
  • Città: Acireale
  • Km: 38000
  • Moto in uso: Transalp XL600V "Tigro"
Re:9500 km e slitta la frizione?!
« Risposta #33 il: 19 Dicembre 2011, 13:15 »

Mi raccomando col meccanico pattuisci in anticipo cosa farà e quanto spenderai tu.
Se comunque ti h prevnetivato ca 200E come ti scrivevo il costo potrebbe starci... almeno vai tranquillo.

Ciao





Connesso

Alberto TA650

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 110
  • Anno immatricolazione: 2000
  • Città: PRov. di Verona
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:9500 km e slitta la frizione?!
« Risposta #34 il: 19 Dicembre 2011, 13:44 »

Ma infatti, già mi ha anticipato del filtro dell'aria, io lo già stoppato in partenza, cosi come non gli accenno il problema della frizione, senno questo mi smonta la moto cosi a c...o
Connesso

Alberto TA650

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 110
  • Anno immatricolazione: 2000
  • Città: PRov. di Verona
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:9500 km e slitta la frizione?!
« Risposta #35 il: 19 Dicembre 2011, 15:41 »

Moto portata, per il problema frizione ha detto colpa dell'olio che ha perso le sue qualità ed aditivi...ho fatto controllare tutto, più sostituzione filtri ecc ecc...
Connesso

Alberto TA650

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 110
  • Anno immatricolazione: 2000
  • Città: PRov. di Verona
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:9500 km e slitta la frizione?!
« Risposta #36 il: 21 Dicembre 2011, 20:49 »

Aggiornamento, moto pronta, sono passato oggi...allora, cambiato olio pulito carburatori, cambiato filtri...pastiglie dietro...controllo vario prezzo 170 euro...l'olio tolto era vecchio, a sua idea mai cambiato, si era scomposto con una parte grassosa e una parte liquida....la frizione risentiva di questo problema...piano piano torna come prima, domani la ritiro, e vi saprò dire!
Connesso

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2243
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:9500 km e slitta la frizione?!
« Risposta #37 il: 21 Dicembre 2011, 21:05 »

Da chi l'hai portata?
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

Alberto TA650

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 110
  • Anno immatricolazione: 2000
  • Città: PRov. di Verona
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:9500 km e slitta la frizione?!
« Risposta #38 il: 21 Dicembre 2011, 21:25 »

Meccanico a Cerea!
Connesso

TA1976

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-1
  • Offline Offline
  • Post: 103
  • Anno immatricolazione: 1996
  • Città: Acireale
  • Km: 38000
  • Moto in uso: Transalp XL600V "Tigro"
Re:9500 km e slitta la frizione?!
« Risposta #39 il: 21 Dicembre 2011, 23:29 »

...l'olio tolto era vecchio, a sua idea mai cambiato, si era scomposto con una parte grassosa e una parte liquida....la frizione risentiva di questo problema...piano piano torna come prima, domani la ritiro, e vi saprò dire!

e meno male che il venditore ti aveva detto che era stato cambiato l'anno prima!!! forse voleva dieci anni prima  emo-10

Comunque hai fatto benissimo
Connesso

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:9500 km e slitta la frizione?!
« Risposta #40 il: 22 Dicembre 2011, 00:13 »

Con l'olio in quelle condizioni, sicuramente adesso andrà benissimo, forse il prossimo cambio ti conviene un po anticiparlo, il mecca sembra bravo ed onesto come prezzi  :wtg: :wtg:
Connesso

Alberto TA650

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 110
  • Anno immatricolazione: 2000
  • Città: PRov. di Verona
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:9500 km e slitta la frizione?!
« Risposta #41 il: 22 Dicembre 2011, 06:51 »

Pensa te, mi ha pure detto che alcune parti e' stato lui a smontarle per primo...e che l'unica cosa non vecchia erano le candele...cambiate non poco tempo fa...presumo quando hanno cambiato la batteria...va a capire la gente...poi mi ha sollevato il problema catena che ha un paio di maglie quasi bloccate...dovuto ad un inutilizzo lungo forse piu di due anni...mi ha assicurato che faro altri 10000 km con la catena...

Come prezzo si dai onesto, oggi se non c'e meno 20  :P come ieri la ritiro, c'e ghiaccio per strada...
Connesso

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:9500 km e slitta la frizione?!
« Risposta #42 il: 22 Dicembre 2011, 12:08 »

Comunque sia, a parte questo piccolo problema non grave, hai preso una moto praticamente nuova, una TA o anche generalmente una Honda con quei chilometri ha appena fatto il rodaggio, che ti darà grandissime soddisfazioni per molti anni a venire o per tutto il tempo che vorrai e molto probabilmente quando la rivendi riprendi anche le stesse somme che la hai pagata.
Connesso

Alberto TA650

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 110
  • Anno immatricolazione: 2000
  • Città: PRov. di Verona
  • Moto in uso: Transalp 650
Re:9500 km e slitta la frizione?!
« Risposta #43 il: 22 Dicembre 2011, 13:48 »

Bene, moto ritirata, che dire apparte spariti rumorini metallici ecc, la moto va molto molto molto meglio, il problema alla frizione è notevolmente diminuito in costante ed ho fatto 10 km per andare a casa...non 1000...subito nemmeno andava avanti, poi sempre in meglio...

Son proprio contento, poi con i km la frizione si sistema e torna come prima...
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:9500 km e slitta la frizione?!
« Risposta #44 il: 22 Dicembre 2011, 13:54 »

 61.gif 61.gif 61.gif
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------