Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: DEVIAZIONE ARIA CALDA TA 700  (Letto 17071 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
DEVIAZIONE ARIA CALDA TA 700
« il: 30 Dicembre 2011, 10:34 »

Riporto una nota di un'altro TOPIC su una modifica effettuata da 1ARCIERE,

chiedo se qualcuno di voi ha fatto modifiche simili e come per deviare il flusso di aria calda proveniente dal motore/radiatori.




Citazione da: 1ARCIERE - 11 Dicembre 2011, 22:27
Ciao a tutti...
Devo anche agiungere che: La TA consuma molto molto meno, è euro 3 e in 2 e per i viaggi lunghi va meglio, e' vero che riscalda molto quando parte la ventola, soprattutto nei semafori... io ci ho messo un "deflettore" e l'aria non mi arriva più alla gamba, e comunque scalda meno con filtro e scarico completo 

Ciao 1ARCIERE, non è argomento di questo topic, però credo che interessi a molti:

puoi per cortesia descrivere, a magari allegare qualche foto, del "deflettore" che hai realizzato per deviare il flusso di aria calda ?
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

63daniele

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 51
  • Anno immatricolazione: 2010
  • Città: Roma
  • Km: 24.000
  • Moto in uso: Honda Transalp 700- Yamaha majesty 250
Re:DEVIAZIONE ARIA CALDA TA 700
« Risposta #1 il: 30 Dicembre 2011, 11:44 »

 scratch mooolllllllto interessante...
Connesso

marty

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +9/-3
  • Offline Offline
  • Post: 858
  • Anno immatricolazione: 2008
  • Città: Casier
  • Km: 31000
  • Moto in uso: TRANSALP XL700 VA
Re:DEVIAZIONE ARIA CALDA TA 700
« Risposta #2 il: 30 Dicembre 2011, 22:43 »

Ciao, è certamente interessante!!!


PRIMO ARCIEREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!
1ARCIEREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!
Ci senti?

Ciao Marty :vg:
Connesso
Martyhttp://www.varaderoclubitalia.it/club/forum/index.php?action=dlattach;attach=535;type=avatar&time=1329513849

1ARCIERE

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 40
  • Città: Monti Prenestini
  • Moto in uso: Africa Twin rd07
    • www.pastoredelcaucaso.it
Re:DEVIAZIONE ARIA CALDA TA 700
« Risposta #3 il: 31 Dicembre 2011, 18:42 »

Hei! Eccomi eccomi!
Ciao a tutti e augurissimi di buone feste passate e future... :wynar:
Naturalmente, meglio chiarire (anche se credo non ce ne sia bisogno) questa "modifichetta" serve solo per l'aria!
Che va meglio in due o il consumo e tutto il resto, è riferito alla comparazione TA / AT,  ne' !

Allora, quella modifica in realtà è una cosa semplicissima, e avevo pubblicato foto e spiegazioni sul vecchio forum...
Non so se ci si puo ricollegare, comunque ora la moto è SottoCoperta in letargo :dry: purtroppo, farò delle foto...
Per il momento vi dico come è fatta: è una piastra di allumino debitamente tagliata e applicata sul condotto del flusso dell'aria (calda) che viene spinta dalla dalla ventola verso l'interno del motore (e sulla coscia  :mazzate:)
"Tappato" quel condotto l'aria fuoriesce tranquillamente da sotto, se ci date uno sguardo capirete bene, sia dove va applicata la piastra (il condotto è di platica, facile metterci delle vitine) e dove esce l'aria (sotto tutto aperto)
Non so se l'intenzione dei costruttori era quella di aiutare i cilindri a raffreddare, ma se è così non serve quasi a nulla:
Primo perchè essendo tutto aperto l'aria esce subito (verso la coscia) non è canalizzata bene,
e poi essendo calda (anche se meno del cilindro), raffredda ben poco, e comunque i cilindri sono raffreddati dall' acqua,
avrebbe avuto più logica se i cilindri fossero stati raffreddati ad aria, con alette apposite...

Ripeto è utile (d'estate :D), soprattutto nei semafori, perchè la ventola parte quando ci si ferma, e essendo fermi l'aria ci arriva diretta alla coscia!

Spero di essermi spiegato, mo vado a prepararmi  :party2: che l'anno è quasi finito!
E come disse qualcuno "mi raccomando guidate poco che dovete bere  :wynar:

A presto! :vgrigio:
« Ultima modifica: 31 Dicembre 2011, 18:44 da 1ARCIERE »
Connesso

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:DEVIAZIONE ARIA CALDA TA 700
« Risposta #4 il: 31 Dicembre 2011, 18:50 »

Grazie ARCIERE, descrizione molto dettagliata, appena riprendi la moto aspettiamo comunque le foto.

Nel frattempo AUGURI di uno splendido 2012.
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:DEVIAZIONE ARIA CALDA TA 700
« Risposta #5 il: 08 Gennaio 2012, 16:26 »

Soffro molto anche io di questo problema dell'aria.... in sardegna, in estate, fermi sotto il sole con 38° all'ombra è impossibile andare in moto con quella ventola che ti frigge le palline
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

63daniele

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 51
  • Anno immatricolazione: 2010
  • Città: Roma
  • Km: 24.000
  • Moto in uso: Honda Transalp 700- Yamaha majesty 250
Re:DEVIAZIONE ARIA CALDA TA 700
« Risposta #6 il: 08 Gennaio 2012, 16:39 »

Foto, foto, foto.
Dai che l'estate arriva tra poco!!!

 plane.gif
Connesso

Enzo1972

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +20/-1
  • Offline Offline
  • Post: 778
  • Anno immatricolazione: 16/06/2011
  • Città: Montecchio Maggiore (VI)
  • Km: 9300   RIPARTITO !!! 😁...
  • Moto in uso: XL700VAB - ABS (RD15)
Re:DEVIAZIONE ARIA CALDA TA 700
« Risposta #7 il: 08 Gennaio 2012, 19:36 »

Oggi ho fatto le coccole di rito alla TA, e visto che mi è capitato il casco in mano... ho rischiato un giretto per il quartiere.... :wub:

Ho osservato le carene lato ventola, credo che la finestrella da tappare sia quella rettangolare che soffia verso il collettore della marmitta nella zona bassa del cilindro anteriore.
Confrontanto la quantità d'aria che arriva da lì con quella che mi cucinava la caviglia destra in estate (...e potrei ricordare male) non sono sicurissimo che sia la stessa. Però non credo sarà difficile tappare temporaneamente quella finestrella per fare una prova quando arriverà il caldo...

In realtà, ho sofferto solo un paio di volte il problema, poi ho sempre usato gli stivali passando da arrosto, a bollito di piede !
Connesso
Il tempo aggiusta tutto....... ma gli anni persi, son persi !
[img width=125 height=80]http://i1.wp.com/nerdbastards.com/wp-content/uploads/2013

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:DEVIAZIONE ARIA CALDA TA 700
« Risposta #8 il: 09 Gennaio 2012, 01:41 »

il problema non è, per quanto mi riguarda, la gamba.... ma la coscia ed il gruppo coscia/ginocchio!
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:DEVIAZIONE ARIA CALDA TA 700
« Risposta #9 il: 09 Gennaio 2012, 10:50 »

Anch'io avverto d'estate il problema della ventola sulla coscia;

osservando come indicato da 1ARCIERE, punto di osservazione in avanti dalla sella verso i cilindri, la plastica dietro la ventola anche nella parte alta è curiosamente aperta mentre dalla parte opposta, a sinistra della moto, per intenderci è chiusa.

Se ho capito bene 1ARCIERE ha chiuso questa apertura; aspettiamo da lui qualche foto se è possibile.

Non l'ho mai fatto  scratch ma credo che per intervenire occorra smontare le plastiche esterne al serbatoio, vedrò sul libretto d' istruzioni come si fà ma se qualcuno ha suggerimenti e dritte  sono ben accette. 
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

63daniele

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 51
  • Anno immatricolazione: 2010
  • Città: Roma
  • Km: 24.000
  • Moto in uso: Honda Transalp 700- Yamaha majesty 250
Re:DEVIAZIONE ARIA CALDA TA 700
« Risposta #10 il: 09 Gennaio 2012, 16:06 »

La mia l'ho presa a dicembre e questi giorni con il freddo fa anche piacere la ventola che attacca quando sei fermo al semaforo, ma a luglio nel traffico del centro di Roma che succede?
Connesso

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:DEVIAZIONE ARIA CALDA TA 700
« Risposta #11 il: 09 Gennaio 2012, 20:33 »

Ti cuoceranno le pelotas  score.gif e avrai la possibilità di non concepire figli a gratis per surriscaldamento dei testicoli  emodrin
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

63daniele

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 51
  • Anno immatricolazione: 2010
  • Città: Roma
  • Km: 24.000
  • Moto in uso: Honda Transalp 700- Yamaha majesty 250
Re:DEVIAZIONE ARIA CALDA TA 700
« Risposta #12 il: 09 Gennaio 2012, 22:10 »

 Ne ho già tre, che dici possono bastare? Forse me la dovevo comprare prima... roflmao.gif
 :morons:
Connesso

giorgiomario

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +16/-2
  • Offline Offline
  • Post: 1999
  • Anno immatricolazione: 07
  • Città: oristano
  • Km: 56000
  • Moto in uso: ktm 990 adventure abs version
    • http://www.flickr.com/photos/giorgiomario/
Re:DEVIAZIONE ARIA CALDA TA 700
« Risposta #13 il: 14 Gennaio 2012, 16:35 »

 baloon baloon baloon ahahahahahahah aiutoooooooooooooooooooooooo quando torni da lavoro di sicuro hai la possibilità di distrarti per bene  emo-10
scherzi a parte, l'aria calda è molto fastidiosa.... e non è da sottovalutare il problema di cui ho parlato sopra, i gioielli di famiglia devono stare ad una temperatura relativamente "fresca" e quel bel calduccio, fra cilindro posteriore e ventola, non fa bene.... a detta di praticamente tutti i medici che conosco.....
Connesso
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un
calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto
con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei
petal

varagio

  • La musica accompagna le mie giornate, la moto le completa.
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +24/-13
  • Offline Offline
  • Post: 1799
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: San Donà di Piave
  • Km: 92.000
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
Re:DEVIAZIONE ARIA CALDA TA 700
« Risposta #14 il: 16 Gennaio 2012, 15:26 »

scherzi a parte, l'aria calda è molto fastidiosa.... e non è da sottovalutare il problema di cui ho parlato sopra, i gioielli di famiglia devono stare ad una temperatura relativamente "fresca" e quel bel calduccio, fra cilindro posteriore e ventola, non fa bene.... a detta di praticamente tutti i medici che conosco.....
Forse ora comprendo il motivo del nome che le han affibiato  :chin: dopo molto uso si è praticamente costretti a diventare TRANS-alp:  :))  roflmao.gif  pash.gif
 drunk.gif
Connesso
Giovanni Franzoi "Francis"
Pagine: [1] 2 3 ... 5   Vai su