Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: abbigliamento per l'elefante  (Letto 2104 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

nik

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 76
  • Città: Casatenovo
  • Moto in uso: Harleysta senza Harley
abbigliamento per l'elefante
« il: 27 Ottobre 2010, 07:31 »

Ciao  amici .
Tanti dubbi,  paranoie e seghe mentali .
Per il sottocasco sono indeciso tra  un passamontagna pesante in pile ( bikers € 58 ) , ma che userei solo ed esclusivamente per il Treffen , oppure adattarmi con un  sottocasco in seta e sciarpa di lana sopra,  stile pupazzo di neve .

Per le calze invece non ho la minima idea su come attrezzarmi . Sono allergico alla lana quindi opterei per il pile.

Qualche dritta ?
Merci     
Connesso

BoboNero

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +115/-26
  • Offline Offline
  • Post: 5384
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Grosseto
  • Km: 42000
  • Moto in uso: BMW K1300R
Re:abbigliamento per l'elefante
« Risposta #1 il: 27 Ottobre 2010, 08:01 »


Per il sottocasco, dopo aver provato vari modelli di tutte le fogge, io ed anche altri del forum abbiamo acquistato un sottocascoo della Spark modello codice A700 PA-CO
Non è assolutamente ingombrante ed è privo di cuciture, in materiale tecnico anallergico certificato per uso con temperature che vanno da -5 a +40 in pratica per 365 giorni all'anno. Eventualmente quando è molto ma molto freddo lo accoppio ad un paracollo.

Per i piedi, oltre ovviamente ad un buon stivale, potresti optare per delle calze tecniche da sci, accoppiandoci delle solette autoriscaldanti a funzionamento chimico, tipo quelle in vendita nei negozi di caccia e pesca oppure nei negozi di articoli sportivi.
Hanno una autonomia di 6/8 ore e sono usa e getta, costano un paio di euro a coppia. Meglio sarebbero le solette elettriche ma li il costo aumenta.




Connesso
La oa ola alda on la annuccia orta orta e olorata!



moreno_bertoni@fastwebnet.it

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2243
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:abbigliamento per l'elefante
« Risposta #2 il: 28 Ottobre 2010, 00:55 »

oppure adattarmi con un  sottocasco in seta e sciarpa di lana sopra,  stile pupazzo di neve .

Qualche dritta ?
Merci   

Si, così se piove o nevica ti inzuppi la sciarpa che poi ti cola acqua fin nelle mutande...
Io uso un "sottogola" in nylon da attaccare al casco. Praticamente una sorta di "gonnellina" che si attacca alla parte inferiore dell'integrale, scende sulle spalle e sul collo impedendo a qualsiasi spiffero d'aria di entrare. Nessun passamontagna o sottocasco perchè non li sopporto.
Calze tecniche in Wind stopper o dei robusti calzettoni in spugna, anche doppio paio (se sei allergico alla lana) e scarponi da cacciatore, quelli con la parte superiore della tomaia in gomma (fino al collo del piede) e dentro sono imbottiti e morbidi come i Moon Boots... Li trovi nei negozi di articoli per caccia e pesca. Sono un po' ingombranti, è vero (io cambio le marce col tallone, come sul trial), ma una volta in autostrada, chi li muove più i piedi? Basta che stiano al caldo e asciutto...
« Ultima modifica: 28 Ottobre 2010, 07:28 da BoboNero »
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...