Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Sostituzione o modifica clacson  (Letto 3956 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Alberto70

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 98
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Cagliari
  • Moto in uso: Transalp XL650V
Sostituzione o modifica clacson
« il: 24 Settembre 2012, 18:59 »

Secondo voi é possibile modificare il suono del clacson o eventualmente sostituirlo?
Il mio fa un suono rauco bruttissimo che quasi non si sente. Anzi, in marcia con il casco in testa non lo sento proprio!!!
Qualcuno può consigliarmi dove acquistarne uno buono a poco prezzo?
Grazie.
A.
Connesso

andreauò

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +11/-4
  • Offline Offline
  • Post: 618
  • Anno immatricolazione: 2010
  • Città: OVADA (AL)
  • Km: 15000
  • Moto in uso: KTM 990 adv R
  • Un K sotto al culo un TA nel cuore
Re:Sostituzione o modifica clacson
« Risposta #1 il: 24 Settembre 2012, 19:29 »

qualche anno fa mi si bagnò il clacson del pegaso.
Andai da uno sfasciacarrozze e ne smontai uno da un'auto, speso zero e ottimo risultato...
Connesso

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:Sostituzione o modifica clacson
« Risposta #2 il: 24 Settembre 2012, 20:10 »

il clacson è un classico avvisatore acustico a 12 Volt,. qualsiasi aggeggio con questo voltaggio che emette suoni può sostituirlo. baloon

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:Sostituzione o modifica clacson
« Risposta #3 il: 24 Settembre 2012, 21:21 »

il clacson è un classico avvisatore acustico a 12 Volt,. qualsiasi aggeggio con questo voltaggio che emette suoni può sostituirlo. baloon

Purchè rispettoso dei DB come indicato dal CdS  :whistle: roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Sostituzione o modifica clacson
« Risposta #4 il: 24 Settembre 2012, 22:14 »

Io avevo già preso accordi con l'elettrauto, poi mi è passato di mente, ma ormai ho deciso, ci metto un bel paio di trombe, da poter spetinare violentemente il solito beota che "non mi vede" e mi taglia la strada  :D
Connesso

Alberto70

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 98
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Cagliari
  • Moto in uso: Transalp XL650V
Sostituzione o modifica clacson
« Risposta #5 il: 25 Settembre 2012, 17:02 »

il clacson è un classico avvisatore acustico a 12 Volt,. qualsiasi aggeggio con questo voltaggio che emette suoni può sostituirlo. baloon

 scratch
Potrei provare a metterci il bip del mio PC!!!
Sicuramente è piú forte! toot
« Ultima modifica: 25 Settembre 2012, 17:07 da Alberto70 »
Connesso

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:Sostituzione o modifica clacson
« Risposta #6 il: 25 Settembre 2012, 19:35 »

@alberto70 se ti vuoi divertire compra  in rete una tromba stebel. Allora si che ti sentiranno 8.gif 8.gif 8.gif

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Sostituzione o modifica clacson
« Risposta #7 il: 25 Settembre 2012, 21:43 »

Una curiosità, che asorbimento ha il clacson originale, io ho la Varadero, e che differenza di assorbimento vi è rispetto ad un paio di trombe automobilistiche?
Si possono montare e collegare direttamente o è meglio mettere un relè di protezione e collegarle alla batteria?
Connesso

Alberto70

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 98
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Cagliari
  • Moto in uso: Transalp XL650V
Sostituzione o modifica clacson
« Risposta #8 il: 25 Settembre 2012, 23:36 »

Ho risolto acquistando un clacson Fiamm HK9 da un rivenditore di ricambi auto vicino a casa. 8 euro. É pensare che di fronte c'era un grande negozio di ricambi moto dove lo stesso era in vendita a 12 euro. Stessa marca e stesso modello, assurdo!!!
Come assorbimento mi pare sia 3 Ampere. L'ho montato e mi pare che vada piú che bene!!!
Connesso

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Sostituzione o modifica clacson
« Risposta #9 il: 26 Settembre 2012, 00:17 »

Ti consiglio di controllare bene la differenza di amperaggio, a lungo andare corri il rischio di fondere i contatti dell'interruttore o qualche filo e creare un corto circuito, se il nuovo clacson ha un'assorbimento molto elevato.
Connesso

Alberto70

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 98
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: Cagliari
  • Moto in uso: Transalp XL650V
Sostituzione o modifica clacson
« Risposta #10 il: 26 Settembre 2012, 00:27 »

Ti consiglio di controllare bene la differenza di amperaggio, a lungo andare corri il rischio di fondere i contatti dell'interruttore o qualche filo e creare un corto circuito, se il nuovo clacson ha un'assorbimento molto elevato.
Non credo ci siano problemi. Ho letto che 3 ampere vanno bene. Ho letto anche su altri forum che questo clacson è stato utilizzato anche su altre moto senza alcun relè.
Connesso

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Sostituzione o modifica clacson
« Risposta #11 il: 26 Settembre 2012, 00:41 »

Come è il suono, va bene per svegliare qualche addormentato in strada?  :D
Connesso

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:Sostituzione o modifica clacson
« Risposta #12 il: 26 Settembre 2012, 07:11 »

Come è il suono, va bene per svegliare qualche addormentato in strada?  :D

Descrivi le tue impressioni e ricorda di fare una foto del clacson e di dove lo hai montato, ciao.  18.gif
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:Sostituzione o modifica clacson
« Risposta #13 il: 26 Settembre 2012, 10:15 »

è buona norma alimentare i carichi accessori di un veicolo tramite dei relé con l'interposizione sul positivo di un fusibile adeguato. Il fatto che l'assorbimento sia "solo" di 3 ampere non costituisce garanzia di sicurezza. Senza un relé e soprattutto  un fusibile un eventuale corto circuito coinvolgerebbe la batteria e farebbe "squagliare" i cavi. Poi per semplificare uno può anche non metterlo, ma vista la semplicità del circuito e il costo irrisorio di un relé io non rischierei.