Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: TRANSALP NON PARTE  (Letto 2960 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

jackass

  • non è mai tardi se non guardi l'ora!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1171
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: vr
  • Km: 84000
  • Moto in uso: transalp 650 catalicammello
TRANSALP NON PARTE
« il: 03 Agosto 2017, 20:27 »

Ciao a tutti in seguito ad un incidente con un furgone che è uscito dallo stop, ho messo da parte la moto, usando un px per muovermi. Ora a causa di necessità di schei sto vendendo la vespetta e vorrei rimettere in careggia il mio vecchio amore. So che ha 97000km so che è stata cecchinata con violenza tanto da aver storto il cerchio anteriore, quasi sicuramente la forcella . ma che volete farci, a breve a causa di cambio lavoro non potrò più usare la moto quindi tenerla in garage e usarla mi darà più gioia del non avere una moto. Tutto sto prologo per dire che non vorrei venderla ne comprarne una nuova, ne portarla dal meccanico.  Venendo al mio problema la moto post incidente non parte ho messo sotto controllo la batteria ma è a posto, ho pensato che il problema potrebbe essere il sensore del cavalletto visto che anche il cavalletto è stato danneggiato. Ho smontato tutto ma i fili sembrano a posto . come faccio a isolare il cavalletto ? Cioè il ponte lo faccio sul connettore che va alla centralina? Altre ipotesi di non funzionamento? Grazie ragazzi
Connesso
tin bota!
va pian che l'è n'attimo!
[un ta 650 è per sempre]

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2243
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:TRANSALP NON PARTE
« Risposta #1 il: 04 Agosto 2017, 08:18 »

Ciao Jack. E' un po' che non ci sentiamo. La situazione merita un paio di birre.
Per la moto: Sicuro che alle candele non arrivi corrente? Svitane una e mettila a massa e fai girare l'avviamento.
Se c'è corrente sei fuori strada. Se non c'è corrente bisogna controllare tutto l'impianto elettrico da cima a fondo e vedere dove qualcosa interrompe il contatto.
Sei sicuro che valga la pena sistemarla? Hai già idea di dove cercare le parti da sostituire?
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

remo-k-williams

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +29/-16
  • Offline Offline
  • Post: 1816
  • Anno immatricolazione: 1989, 1994, 2008
  • Città: modena
  • Km: tanti direi ma non quanti vorrei...
  • Moto in uso: AT650, DR350, K990 ADV
Re:TRANSALP NON PARTE
« Risposta #2 il: 04 Agosto 2017, 09:21 »

Interruttore della frizione?
L'hiss come si comporta?
Hai provato con entrambe le chiavi?!
Connesso

jackass

  • non è mai tardi se non guardi l'ora!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1171
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: vr
  • Km: 84000
  • Moto in uso: transalp 650 catalicammello
Re:TRANSALP NON PARTE
« Risposta #3 il: 04 Agosto 2017, 14:53 »

Adesso provero con la candela. Interruttore frizione? Se è l'hiss sono fottuto. Mi è rimasta una chiave. Ne vale la pena? Sicuramente no. Ma come ti ho detto non avrò altre moto per almeno i prossimi sette anni. Appena ci vediamo te conto
Connesso
tin bota!
va pian che l'è n'attimo!
[un ta 650 è per sempre]

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:TRANSALP NON PARTE
« Risposta #4 il: 05 Agosto 2017, 07:37 »

controlla interruttore sul manubrio , microswitch frizione, interruttore cavalletto (per Bypassarlo unisci i due fili collegati al connettore). Per verificare se l'HISS funziona controlla se dopo aver girato il quadro si spegne la spia FI sul cruscotto.

jackass

  • non è mai tardi se non guardi l'ora!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1171
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: vr
  • Km: 84000
  • Moto in uso: transalp 650 catalicammello
Re:TRANSALP NON PARTE
« Risposta #5 il: 07 Agosto 2017, 22:13 »

Grazie sicanos. Nei prossimi giorni ci provo. Il cruscotto non esiste più roflmao.gif
Connesso
tin bota!
va pian che l'è n'attimo!
[un ta 650 è per sempre]

remo-k-williams

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +29/-16
  • Offline Offline
  • Post: 1816
  • Anno immatricolazione: 1989, 1994, 2008
  • Città: modena
  • Km: tanti direi ma non quanti vorrei...
  • Moto in uso: AT650, DR350, K990 ADV
Re:TRANSALP NON PARTE
« Risposta #6 il: 09 Agosto 2017, 01:04 »

Porcavacca Jck, ma cosa e' rimasto di quella povera moto?!?! :TRtriste:
Fai na cosa, cava una pipetta, attaccaci una candeka a vedi se fa scintilla; se no la fa son dolori k potrebbe essere l'hiss.... fiori
Connesso

jackass

  • non è mai tardi se non guardi l'ora!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1171
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: vr
  • Km: 84000
  • Moto in uso: transalp 650 catalicammello
Re:TRANSALP NON PARTE
« Risposta #7 il: 09 Agosto 2017, 21:04 »

È rimasto tutto dal serbatoio indietro . il resto è spappolato . pazzesco come io non mi sia fatto granché. E soprattutto merito delle protezioni. Tra le quali il paraschiena donatomi dal rosso. Non so se qualcuno a guardato da lassù . sicuramente qualcuno mi ha protetto da qua giu. Comunque prima di settembre dovrebbe farsi vivo un importatore e x 350 € se la porta via. Senno la terrò in garage e vedrò. Se a qualcuno serve ho un po di robe da vendere
Connesso
tin bota!
va pian che l'è n'attimo!
[un ta 650 è per sempre]