Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Fumata Bianca.... ma" senza Papa"  (Letto 2308 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

zumbit

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 109
  • Città: Roma
  • Km: 12000
  • Moto in uso: Varadero 1000 2005
Fumata Bianca.... ma" senza Papa"
« il: 21 Febbraio 2011, 21:14 »

Ciao Ragazzi.
Oggi ho ripreso la Vara dopo 4 mesi di fermo.Partita al primo colpo! La mia è del 2005, quindi i.e.Subito già all'accensione fumo bianco....un cattivo odore da vomitare!NOn ci ho dato tanto peso....
Poi l'ho spenta e mi sono vestito.Dopo una decina di minuti riparto.Alcuni metri dopo noto altro fumo bianco dallo scappamento, da quello sinistro particolarmente.Questo fumaccio denso mi ha accompagnato per circa 3/4 km! Poi è venuto via via affievolendosi per poi sparire.Cosa sarà successo?? Non lo aveva mai fatto. :ohmy:
Connesso

nippi

  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +57/-7
  • Offline Offline
  • Post: 6731
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Rimini
  • Km: 194.500
  • Moto in uso: Varadero 1000 abs
  • vivi come puoi, perché come vuoi non puoi! (cit.)
    • Varadero Club Italia
Re:Fumata Bianca.... ma" senza Papa"
« Risposta #1 il: 21 Febbraio 2011, 21:21 »

vapore acqueo, condensa  :yeah:
Connesso
Gianni "nippi" - Rimini
HONDA CBR900RR 2001  +  HONDA VARADERO XL1000V ABS 2004 + MONTESA COTA 315 2002 + HONDA AFRICA TWIN RD 07/A 1998 + altre "vecchiette" ;-)

CMB

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-0
  • Offline Offline
  • Post: 151
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: tra marche e umbria
  • Moto in uso: Honda Varadero 1000
    • desmo851
Re:Fumata Bianca.... ma" senza Papa"
« Risposta #2 il: 21 Febbraio 2011, 21:26 »

Nei boxer di qualche anno fa succedeva quando si lasciava la moto del tempo sul cavalletto laterale, dell'olio trafilava nel cilindro lato cavalletto (quello inclinato verso il basso) e alla partenza la fumata era assicurata.
« Ultima modifica: 21 Febbraio 2011, 21:28 da CMB »
Connesso

BoboNero

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +115/-26
  • Offline Offline
  • Post: 5384
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Grosseto
  • Km: 42000
  • Moto in uso: BMW K1300R
Re:Fumata Bianca.... ma" senza Papa"
« Risposta #3 il: 21 Febbraio 2011, 21:48 »

CMB, se brucia olio la fumata è di colore bluastro.  ;) ;)
La fumata bianca è come dice Nippi un problema di condensa, ed in alcuni casi, ma non scomparirebbe dopo qualche kilometro, è che il motore brucia acqua del raffreddamento  :TRtriste: :TRtriste: :TRtriste:

« Ultima modifica: 21 Febbraio 2011, 22:05 da nippi »
Connesso
La oa ola alda on la annuccia orta orta e olorata!



moreno_bertoni@fastwebnet.it

fabiot

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 102
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: milano
  • Km: 10000
  • Moto in uso: honda varadero 1000
Re:Fumata Bianca.... ma" senza Papa"
« Risposta #4 il: 21 Febbraio 2011, 22:04 »

 :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio:
per me è olio
non è detto che sia per forza blu il fumo, dipende dal tipo di olio,
poi se era acqua non faceva odore e le nostre moto allo scarico hanno tanto di fori per losfiato di eventuale acqua nella marmitta, poi se il fumo te lo ha fatto subito a freddo la marmitta non può essere arrivata ad una temperatura interna da far bollire l'acqua dentro anche perche se ti ha fatto tanto fumo era parecchia. :chin:
per me (come direbbero in medicina) hai avuto un versamento di liquido nel tuo caso olio, o magari anche liquido refrigerante che è entrato nel cilindro :blink:
non credo che sia grave. prova a lasciarla ferma un paio di giorni e riprova a farla partire, se lo fa ancora ti consiglio un meccanico.
 :vgrigio: :vgrigio: :vgrigio: :wynar: :beer:
Connesso

BoboNero

  • Moderatore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +115/-26
  • Offline Offline
  • Post: 5384
  • Anno immatricolazione: 2009
  • Città: Grosseto
  • Km: 42000
  • Moto in uso: BMW K1300R
Re:Fumata Bianca.... ma" senza Papa"
« Risposta #5 il: 21 Febbraio 2011, 22:15 »


 poi se il fumo te lo ha fatto subito a freddo la marmitta non può essere arrivata ad una temperatura interna da far bollire l'acqua dentro anche perche se ti ha fatto tanto fumo era parecchia.

E' proprio quando i tubi della marmitta sono freddi, e l'atmosfera piuttosto umida, che i gas di scarico caldi condensano e fanno il fumo.


Connesso
La oa ola alda on la annuccia orta orta e olorata!



moreno_bertoni@fastwebnet.it

nippi

  • Amministratore
  • Hero Member
  • *
  • Gradimento del post: +57/-7
  • Offline Offline
  • Post: 6731
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Rimini
  • Km: 194.500
  • Moto in uso: Varadero 1000 abs
  • vivi come puoi, perché come vuoi non puoi! (cit.)
    • Varadero Club Italia
Re:Fumata Bianca.... ma" senza Papa"
« Risposta #6 il: 21 Febbraio 2011, 22:56 »

.........poi se era acqua non faceva odore.........
l'odore cattivo alla prima accensione dopo diversi mesi di fermo è dato dalla condensa degli scarichi e dalla polvere che brucia sui collettori di scarico, e sparisce dopo poco  :yeah:
Connesso
Gianni "nippi" - Rimini
HONDA CBR900RR 2001  +  HONDA VARADERO XL1000V ABS 2004 + MONTESA COTA 315 2002 + HONDA AFRICA TWIN RD 07/A 1998 + altre "vecchiette" ;-)

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Fumata Bianca.... ma" senza Papa"
« Risposta #7 il: 21 Febbraio 2011, 22:58 »

Probabilmente era condensa, prima di lasciare la moto ferma è consigliabile fare un giro, portarla in temperatura e tirare un po qualche marcia, proprio per evitare l'accumulo di condensa negli scarichi, capita anche se si accende e si tiene al minimo qualche volta.
Ricordo ancora quando con la vecchia CX500, lasciata a novembre in garace con gli scarichi nuovi fiammanti, la ho ripresa a giugno e dopo pochi metri ho sentito un boato, era saltata la parte posteriore di una delle due marmitte con tutta la lana interna, entrambi gli scarichi erano completamente corrosi dalla condensa ed inservibili. :mad: 
Connesso

zumbit

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 109
  • Città: Roma
  • Km: 12000
  • Moto in uso: Varadero 1000 2005
Re:Fumata Bianca.... ma" senza Papa"
« Risposta #8 il: 23 Febbraio 2011, 15:21 »

Beh, allora meno male che gli scarichi della Vara sono di acciaio inox....pensa se li avessero fatti di ferro come tutte le marmitte!
Connesso

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Fumata Bianca.... ma" senza Papa"
« Risposta #9 il: 23 Febbraio 2011, 18:42 »

Tutte le moto fino agli anni 80 avevano gli scarichi con una lamiera sottilissima di ferro, allora avevo la CX 500 e stavo fuori per studiare, per questo la moto in inverno rimaneva ferma, dopo due anni che mettevo gli scarichi nuovi per ritrovarli completamente erosi ed inservibili, li ho portati da un carrozziere che conoscevo, il quale ha rivestito la parte esterna con della lamiera di ferro un po spessa, ha saldato tutto e ripreso i tappi di dietro, il problema non si è mai più ripresentato  per qualche anno fino alla rottamazione.
Le marmitta erano due tubi conici che si vedevano dall'esterno, ed un tubo forellato interno, intorno a questo tubo forellato si metteva la lana di vetro e poi si chiudevano i terminali con i tappi, qualcosa di simile ai dbkiller.
Per salvare gli scarichi bisognava smontarli svuotarli del materiale fono assorbente e riempirli di olio, cosi duravano un po di più superando il periodo in cui erano fermi, se la moto veniva usata costantemente il problema non si poneva, nel senso che duravano due o tre anni, ma mai come le marmitte che montano oggi, che durano potenzialmente tutta la vita della moto, però ricordo che erano molto più leggere, ma erano fatte praticamente di latta o poco più.   
Connesso