Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: sbacchettamento e anteriore leggero  (Letto 4709 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

strigo

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 47
  • Città: Bergamo
  • Km: 45000 con 2 moto
  • Moto in uso: transalpo 600 '94 , husqy sm 610 2006
sbacchettamento e anteriore leggero
« il: 04 Febbraio 2015, 20:38 »

Buona sera ragazzi, domenica sono tornato dall'elefante e ho già la nostalgia, ripartirei subito, anche adesso!!!

Comunque, ho un transalp 600 del 92, e ho notato che, con la moto bella carica di bagagli, e viaggiando a 140 all'ora, l'anteriore me lo sento bello leggero e l'intera moto, in curva, tenta a sbacchettare. Non è proprio una bella cosa, quando sei nel pieno traffico della tangenziale di monaco.

Secondo voi cosa può essere? Come posso fare per rimediare? Indurire un po il mono? Bo, ditemi voi...


Buona serata a tutti
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:sbacchettamento e anteriore leggero
« Risposta #1 il: 04 Febbraio 2015, 20:54 »

Ovviamente in quelle condizioni, si carica molto il posteriore e alleggerisce l'anteriore. Di conseguenza per ovviare devi indurire il posteriore...... fiori
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

strigo

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 47
  • Città: Bergamo
  • Km: 45000 con 2 moto
  • Moto in uso: transalpo 600 '94 , husqy sm 610 2006
Re:sbacchettamento e anteriore leggero
« Risposta #2 il: 04 Febbraio 2015, 21:42 »

Di quanto devo indurire? Due giri di ghiera possono bastare?
Connesso

Murdock

  • Socio VCI/TCI
  • Sr. Member
  • *****
  • Gradimento del post: +99/-27
  • Offline Offline
  • Post: 13619
  • Anno immatricolazione: 02/2019
  • Città: Rimini
  • Km: Sempre pochi
  • Moto in uso: CRF1000L 2019 ADVENTURE SPORT HRC COLOR
  • SOCIO - CONSIGLIERE VCI - TCI
    • http://www.varaderoclubitalia.it/club/index.php
Re:sbacchettamento e anteriore leggero
« Risposta #3 il: 04 Febbraio 2015, 21:44 »

Dipende sempre se vai via a pieno carico o cosa...... dunno.gif
Connesso
Mirco
Rimini
--------------------

strigo

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 47
  • Città: Bergamo
  • Km: 45000 con 2 moto
  • Moto in uso: transalpo 600 '94 , husqy sm 610 2006
Re:sbacchettamento e anteriore leggero
« Risposta #4 il: 04 Febbraio 2015, 22:50 »

Solitamente vado scarico, i bagagli li caricherei solamente per i viaggi lunghi.
Connesso

orsoxr

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-2
  • Offline Offline
  • Post: 520
  • Città: gallarate VA
  • Km: oltre 650.000 con le varie moto
  • Moto in uso: transalp 650
  • malato d'africa
Re:sbacchettamento e anteriore leggero
« Risposta #5 il: 04 Febbraio 2015, 23:25 »

 :fuma: penso di averti risposto su facebook un paio di ore fa.due giri di ghiera .bastano.he un buon compromesso.vanno bene anche se viaggi scarico.
Connesso
non sò ancora,cosa farò da grande   3471787604

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:sbacchettamento e anteriore leggero
« Risposta #6 il: 05 Febbraio 2015, 10:52 »

Pigrizia Mentale? @Strigo, non fraintendere quello che ti dico, non voglio fare la "lezione"  ma secondo te la ghiera di regolazione del mono a che serve? Proprio a regolare la risposta dell'ammortizzatore in funzione del carico. Ora se tu carichi come un mulo il posteriore e lasci la regolazione come quando sei leggero e scarico cosa ti aspetti? La regolazione va fatta in funzione del peso che grava e quindi del peso del pilota e dell'eventuale bagaglio. Ci sono dei calcoletti empirici che si possono fare ma alla fine ogni pilota deve effettuare la regolazione attagliandola alle sue sensazioni.
La regola generale è quella di indurire il mono ( aumentare il precarico) al crescere del peso, poi se bastano due scatti o più va verificato su strada.

remo-k-williams

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +29/-16
  • Offline Offline
  • Post: 1816
  • Anno immatricolazione: 1989, 1994, 2008
  • Città: modena
  • Km: tanti direi ma non quanti vorrei...
  • Moto in uso: AT650, DR350, K990 ADV
Re:sbacchettamento e anteriore leggero
« Risposta #7 il: 05 Febbraio 2015, 12:58 »

cattivoooo.... jawdrop.gif
 :P
 fiori
Connesso

strigo

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 47
  • Città: Bergamo
  • Km: 45000 con 2 moto
  • Moto in uso: transalpo 600 '94 , husqy sm 610 2006
Re:sbacchettamento e anteriore leggero
« Risposta #8 il: 05 Febbraio 2015, 20:12 »

Sicanos, non fraintendere quello che dico, ma se ho aperto una discussione per chiedere qualcosa, secondo te un motivo c'è o no? Se sapevo già la risposta non chiedevo niente a nessuno e le tue parole sono letteralmente fuori luogo. Non tutti sono dei geni nella meccanica, quindi, per favore, rispondi nel modo giusto che non siamo mica fratelli io e te.

Comunque penso che farò delle prove, ricaricherò la moto  piú o meno con il peso che avevo e precaricherò di più la molla del mono.

Vediamo che succede.

Una revisionata al mono la faccio comunque fare o aspetto? La moto ha 23 anni e 40 mila km sul groppone
Connesso

Toro65

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +58/-30
  • Offline Offline
  • Post: 4259
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Perugia
  • Km: 55.000
  • Moto in uso: BMW R 1200 RT
Re:sbacchettamento e anteriore leggero
« Risposta #9 il: 05 Febbraio 2015, 20:22 »

Revisione al mono e taratura,  cambio olio alle Forche mi sembra il minimo  fiori
Connesso

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2243
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:sbacchettamento e anteriore leggero
« Risposta #10 il: 05 Febbraio 2015, 20:39 »

Chiama Lucio di Aviaracing a Monza. http://www.aviaracing.it/
Ti sistema lui avantreno e mono, come si deve. Fa tutto in una mattinata e a prezzo decente.
Fidati. Il mio Transalp era cambiato dal giorno alla notte senza sacrificare il comfort. E le regolazioni la fa sulle tue specifiche di peso e carico.

Tutto bene al Treffen? Eravate in tenda? Accampati dove?
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

orsoxr

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-2
  • Offline Offline
  • Post: 520
  • Città: gallarate VA
  • Km: oltre 650.000 con le varie moto
  • Moto in uso: transalp 650
  • malato d'africa
Re:sbacchettamento e anteriore leggero
« Risposta #11 il: 05 Febbraio 2015, 21:20 »

 :fuma: se passi dalle mie parti .per un giretto.sul lago maggiore.fammi un fischio.che la regolatina al ammo.te la do io.
Connesso
non sò ancora,cosa farò da grande   3471787604

strigo

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 47
  • Città: Bergamo
  • Km: 45000 con 2 moto
  • Moto in uso: transalpo 600 '94 , husqy sm 610 2006
Re:sbacchettamento e anteriore leggero
« Risposta #12 il: 05 Febbraio 2015, 21:37 »

Rosso, proverò a sentirlo, te quanto hai speso?
Si, l'elefante è andato benissimo, abbiamo dormito in tenda 2 notti, ma sentendo i veterani del raduno, questo ultimo non è stato proprio freddo, e non c'era molto meno casino rispetto agli anni passati. Di notte ci saranno stati -3/-4. Non di meno

Orsoxr: OK, per il giro si può fare più che volentieri.

Connesso

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2243
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:sbacchettamento e anteriore leggero
« Risposta #13 il: 06 Febbraio 2015, 09:26 »

Quanto non me lo ricordo. Ti direi una cavolata. Ti conviene sentirlo e parlarci direttamente per spiegargli il tuo problema, anche perchè sono dei gnàri molto simpatici e lavorano come se fossero una combriccola di amici. Competenti ma poco formali.
A me avevano cambiato le molle forcella mettendo delle progressive Hyperpro e relativo olio, smontando tutto l'avantreno e regolando spessori e sfilando le forche su misura per il mio peso. Al retro avevano cambiato il mollone, mettendone uno più rigido sempre Hyperpro. Fatto tutto davanti a me mentre aspettavo tra una birretta e l'altra.

Per il treffen: è vero, quest'anno è stato meno "ghiacciato" e c'e stata un po' di neve, ma negli anni abbiamo visto di peggio, sia più freddo, sia più caldo (due anni fa, pioveva a manetta e sembrava di essere in un paese alluvionato. Fango e merda ovunque, spiantavano e se ne andavano tutti...).
Secondo me i crucchi arrivano sempre prima. Cominciano a far raduno al lunedì, e poi quando al giovedì-venerdì arrivano gli italiani, i polacchi e quelli dell'est in genere, spiantano e se ne vanno.
Forse puzziamo (più di loro)????
Difficile...  score.gif
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

strigo

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 47
  • Città: Bergamo
  • Km: 45000 con 2 moto
  • Moto in uso: transalpo 600 '94 , husqy sm 610 2006
Re:sbacchettamento e anteriore leggero
« Risposta #14 il: 06 Febbraio 2015, 19:19 »

Proverò a sentirli.

Comunque si, abbiamo conosciuto un signore del Belgio, era li da solo, e aveva la tenda vicino a noi, ha trascorso i due giorni con noi vicino al fuoco. Ci ha detto che tanti tedeschi vanno via il venerdì, perché secondo loro al sabato e domenica il raduno è già finito.
Ho già nostalgia, vorrei ritornarci domani. Troppo bello il viaggio, il sedersi intorno a un fuoco con una griglia, 2 cotechini e condividerli e parlare con gente che viene da ogni angolo dell'Europa. Tra l'altro quel belga parlava molto bene l'italiano, ci ha spiegato un sacco di cose, di raduno in giro per l'Europa. Bellissimo.
Connesso