Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: moto per terra  (Letto 2045 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Ziofab

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 58
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Roma
  • Km: 10000
  • Moto in uso: Transalp XL700V
moto per terra
« il: 15 Aprile 2015, 18:56 »

Buonasera Ragazzi, pochi giorni fà purtroppo ho battezzato la moto..erano diversi anni che non cadevo con lo scooterone  e con la moto nuova ho fatto subito danni, la caduta è stata a 20km/h, mi hanno inchiodato e io ero poco attento, quando me ne sono accorto ho instintivamente pinzato e con il maledetto brecciolino si è chiusa davanti e mi sono ritrovato sotto la moto.
Danni fisici contusioni multiple torace, ginocchio, coscia, gomito
Danni alla moto, freccia distrutta, paramani e manubrio piegaticcio, la mia domanda era se esiste un modo per verificare che non abbia storto ulteriormente qualche pezzo del davanti..mi appello a voi esperti
 191.gif
Connesso
Adesso inizia il vero viaggio!!!
[img width=60 height=60]ht

bart

  • Socio VCI/TCI
  • Moderatore
  • Jr. Member
  • *
  • Gradimento del post: +20/-5
  • Offline Offline
  • Post: 1186
  • Città: Rimini
  • Moto in uso: Suzuki Vstrom DL1000
Re:moto per terra
« Risposta #1 il: 15 Aprile 2015, 19:24 »

Noooo che sfortuna. Mi dispiace. Il paramotore in questi casi qui aiuta un casino.  007.gif
Comunque l'importante è che stai bene te.
Io ti consiglio di farla vedere. Se hai piegato il manubrio la botta, se pur limitata, c'è stata. Per il paramani, puoi anche provare a recuperarlo senza ordinarne uno nuovo. Basta levigarlo con diversi tipi di carta vetrata (magari parti dalla 100 per poi arrivare a quella finissima). Una volta che non hai più graffi/solchi gli dai una mano di fondo e un paio di mani di nero (se non erro è opaco).
Connesso

Ziofab

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 58
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Roma
  • Km: 10000
  • Moto in uso: Transalp XL700V
Re:moto per terra
« Risposta #2 il: 15 Aprile 2015, 19:35 »

hai capito perchè mi sono preso il tuo di paramotore....ahahahha oggi dopo la botta sono sceso a guardarla e mi piangeva il cuore...ero passato dal meccanico che mi ha detto che ci vorrebbero le martellate per piegare le forcelle...spero che la spesa si fermi qui che per sta bottarella mi sto svenando..mannaggia a me! :wall: :wall:
Connesso
Adesso inizia il vero viaggio!!!
[img width=60 height=60]ht

remo-k-williams

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +29/-16
  • Offline Offline
  • Post: 1816
  • Anno immatricolazione: 1989, 1994, 2008
  • Città: modena
  • Km: tanti direi ma non quanti vorrei...
  • Moto in uso: AT650, DR350, K990 ADV
Re:moto per terra
« Risposta #3 il: 16 Aprile 2015, 08:53 »

Se non hai picchiato davanti, non hai fatto danni, poi a 20kmh e' impossibile!
Il manubrio e' ferracci quindi....
Controllare se la moto e' diritta?!
Parti e poi molli il manubrio, se va dritta e' dritta stop!! fiori fiori
Connesso

varagio

  • La musica accompagna le mie giornate, la moto le completa.
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +24/-13
  • Offline Offline
  • Post: 1799
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: San Donà di Piave
  • Km: 92.000
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
Re:moto per terra
« Risposta #4 il: 16 Aprile 2015, 08:55 »

Controllare se la moto e' diritta?!
Parti e poi molli il manubrio, se va dritta e' dritta stop!!
Remo sei un dritto!!  roflmao.gif roflmao.gif roflmao.gif
Connesso
Giovanni Franzoi "Francis"

remo-k-williams

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +29/-16
  • Offline Offline
  • Post: 1816
  • Anno immatricolazione: 1989, 1994, 2008
  • Città: modena
  • Km: tanti direi ma non quanti vorrei...
  • Moto in uso: AT650, DR350, K990 ADV
Re:moto per terra
« Risposta #5 il: 16 Aprile 2015, 10:23 »

 :P :P :P
meglio di cosi'.....
Connesso

JEKYLL7

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +37/-7
  • Offline Offline
  • Post: 3342
  • Anno immatricolazione: Luglio 2016
  • Città: BOLOGNA
  • Km: 24.500 con TRANSALP + 7.000 con KTM
  • Moto in uso: EX TRANSALP 700, ORA KTM 1050 ADV
Re:moto per terra
« Risposta #6 il: 16 Aprile 2015, 12:18 »

Se non hai picchiato davanti, non hai fatto danni, poi a 20kmh e' impossibile!
Il manubrio e' ferracci quindi....
Controllare se la moto e' diritta?!
Parti e poi molli il manubrio, se va dritta e' dritta stop!! fiori fiori

Test semplice, efficace e super economico.  18.gif
Connesso
Ciao, JEKYLL7.

Ziofab

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 58
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Roma
  • Km: 10000
  • Moto in uso: Transalp XL700V
Re:moto per terra
« Risposta #7 il: 16 Aprile 2015, 14:18 »

Grazie ragazzi, ho provato a lasciare le mani e continua dritta, l'unica cosa mi sembra che il manubrio sia più leggero..(ancora devo cambiarlo il manubrio però)
Connesso
Adesso inizia il vero viaggio!!!
[img width=60 height=60]ht

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3583
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:moto per terra
« Risposta #8 il: 16 Aprile 2015, 21:45 »

....l'unica cosa mi sembra che il manubrio sia più leggero..

I miracoli degli incidenti   :D :D
Connesso

labbiaivan

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 112
  • Anno immatricolazione: 2005
  • Città: Lecco
  • Km: 52000
  • Moto in uso: Transalp 650
  • Meglio due dita negli occhi che due nel (!)
Re:moto per terra
« Risposta #9 il: 17 Aprile 2015, 15:43 »

Un bel Renthal 613 + Risers da 25 mm e poi salti sui tetti delle macchine invece che sorpassare!!!  :slayer:
Connesso

Ziofab

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 58
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Roma
  • Km: 10000
  • Moto in uso: Transalp XL700V
Re:moto per terra
« Risposta #10 il: 17 Aprile 2015, 19:02 »

....l'unica cosa mi sembra che il manubrio sia più leggero..

I miracoli degli incidenti   :D :D

altro che miracoli...sento tutte le vibrazioni..spero sia tutto per colpa del manubrio piegato
Connesso
Adesso inizia il vero viaggio!!!
[img width=60 height=60]ht

dav976

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +1/-0
  • Offline Offline
  • Post: 298
  • Città: prov. Torino
moto per terra
« Risposta #11 il: 09 Maggio 2015, 08:33 »

Cambiato il manubrio?
Connesso

Ziofab

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 58
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Roma
  • Km: 10000
  • Moto in uso: Transalp XL700V
Re:moto per terra
« Risposta #12 il: 09 Maggio 2015, 17:21 »

si l'ho cambiato con l'originale perchè il mecca lo aveva già ordinato, noto però sempre un leggero squilibrio e ho visto che un riser è leggermente più rialzato dell'altro, in questi giorni devo ripassare all'officina per vedere se ha solo scavallato dalla filettatura oppure si è in qualche modo danneggiato
Connesso
Adesso inizia il vero viaggio!!!
[img width=60 height=60]ht

sicanos

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +73/-95
  • Offline Offline
  • Post: 2731
  • Anno immatricolazione: 2006
  • Città: Roma
  • Km: 93.000
  • Moto in uso: honda varadero 1000 MY2006
Re:moto per terra
« Risposta #13 il: 09 Maggio 2015, 18:36 »

scusa ziofab ma il rumore che lamenti in un altro post, è successivo alla caduta? perchè allora la cosa può assumere un altro aspetto che non quello del rumorino improvviso.

Ziofab

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 58
  • Anno immatricolazione: 2011
  • Città: Roma
  • Km: 10000
  • Moto in uso: Transalp XL700V
Re:moto per terra
« Risposta #14 il: 09 Maggio 2015, 22:43 »

Tra le due cose sono passati 20 giorni, e dopo la caduta non l'avvertivo, il rumore dell'altro post mi sembra più elettronico che meccanico
Connesso
Adesso inizia il vero viaggio!!!
[img width=60 height=60]ht