Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: problema strano (centraline?)  (Letto 18423 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

kosmopolyta

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 115
  • Anno immatricolazione: 1990
  • Città: genova
  • Km: 50.000
  • Moto in uso: transalp 600 versione phoenix
    • boh
problema strano (centraline?)
« il: 28 Luglio 2011, 10:43 »

ciao a tutti. ho trovato recentemente una pagina interessante sul sito di tecnica transalp, e quindi ho scritto loro una mail riguardo al mio problema.
non mi pare che abbiano un forum abbianto quindi non ho molte speranze di ricevere risposta.
perciò gia che ci sono chiedo a voi la stessa cosa, e vi copio di seguito la stessa mail che ho mandato loro.
grazie mille a chi potrà e vorrà aiutarmi.

"buongiorno,
mi chiamo matteo e sono di genova. so che non avrete tempo per il mio problema ma non ho trovato un forum associato al vostro sito e sembra che voi ne sappiate parecchio.
ho letto questa pagina e mi ha molto interessato
http://tecnica.transalp.it/problemi_noti.php?id=9
il mio problema è che A VOLTE il contagiri non funzionava, di certo sono sicuro che NON faceva questo
http://www.youtube.com/watch?v=8qZn90xbWpE
nel senso che si, a volte magari al semaforo il contagiri si spegneva, ma dando gas ripartiva, magari non subito ma dopo un po' scattava sui giri giusti. non è mai successo che dando gas passasse dai 1000 giri a 0.
ho fatto fare una revisione a marzo (460 euro), poi a maggio sono stato fuori italia e l'ho ripresa a metà giugno.
andava un po "a strattoni", ma leggermente, nel senso percepivo come se andasse un po' avanti e indietro sotto il mio sedere mentre andavo, ma contavo di "scioglierla" un po' andando. un giorno mentre andavo ha come rallentato di botto, quindi anche il contagiri segnava giri bassi, ed era come impedita.
dopo pochi metri si è sbloccata di nuovo andando normalmente, per poi rifare questo problema.
1 km dopo è impazzita e si è fermata.
l'ho lasciata li e finite le mie commissioni l'ho ripresa ma, pur accendendosi, al momento di partire si spegneva. con molta fatica e tenendo i giri alti sono risucito a fare 1 km (maledetti semafori..), prima che facesso un grande scoppio dalla marmitta e morisse.
non si accendeva manco più. l'ho spinta per qualche metro aspettando che arrivasse il camioncino e la portasse dal meccanico.
dal meccanico ho provato ad accenderla e...si è accesa!
io di moto non capisco nulla, ma la cosa proprio non l'ho capita.
fatto sta che il meccanico mi ha salassato di nuovo (460 euro) dicendo che c'erano i pick up rotti (che mi ha messo a 150 euro, è un prezzo giusto?) e che si "affumicavano" le candele.
io nel frattempo che lui la aggiustava (me l'ha ridata dopo 3 settimane, ovviamente facendo altri lavori in mezzo) ho cercato il mio problema su internet e ho trovato la vostra pagina sulle centraline, ho provato a parargliene ma lui l'ha escluso come problema, dicendo che il problema dei contagiri era legato ai pick up perchè il contagiri è alimentato da li o cose del genere.
io spero che con questa descrizione voi possiate avere una mezza idea della causa, e magari dirmi se il meccanico è un buon meccanico sia come perizia che come prezzi, siccome mi ha anche detto che il prezzo corretto sarebbe dovuto essere il doppio o il triplo (la moto l'ho pagata mille euro..).
quando me l'ha restituita mi ha detto che lui non fa miracoli e che se mi desse ancora problemi si dovrà cercare una batteria di carburatori nuova.
se prima guidavo "sulle uova", ora sono proprio tranquillo...! e dire che volevo andare a parigi in moto, invece posso solo usarla come scooter.
io peso dai 90 kg in su. secondo voi devo comprare il supporto per le centraline orizzontale? ho smontato la sella e preso le misure, ma mi sembra che la tavoletta di legno da 1 cm di cui parlate non ci possa stare, e non saprei come poterla fissare al telaio. non sarebbe forse meglio una lastra di alluminio da 5 mm?
per il momento non scrivo oltre.
grazie infinite per il vostro tempo"

magari è più sensato una lastra di alluminio da 2mm o da 2,5...da 5 non l'ho mai vista ma credo sia un bel mattone.

ciao
 :smokin:
k.
« Ultima modifica: 28 Luglio 2011, 10:46 da kosmopolyta »
Connesso

Simone Belamav Casadio

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +3/-0
  • Offline Offline
  • Post: 200
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: Ferrara
  • Km: 41000
  • Moto in uso: Bmw R 1200 Gs "Mucca"
  • GAAAAAAAAASSSSSSSSSSS!!!!!!!!!!
    • Il Mio Blog: Dinamotardo!
Re:problema strano (centraline?)
« Risposta #1 il: 28 Luglio 2011, 11:06 »

Ciao così a occhio è il noto problema delle centraline che sull'Africa 650 e sulle prime TA600 erano due e poste in verticale sotto la sella.
per cui sedendotici sopra fai pressione sui connettori e alla lunga questi rivinano i contatti all'interno e la moto inizia ad andar male.
Il sintomo del contagiri è perchè una delle due centralini lo controlla, e i problemi di prestazioni sono dati dal fatto che vai a un cilindro invece che due...per cui poi si ingolfa tutto e mangi le candele....

Con l'indredibile cifra di 14 euro c'è un ricambio originale Honda direi per il TA del 92-93 roba del genere, per posizionare le centraline in orrizzontale impedendo che si rovinino.
Per cui in ogni caso ti consiglio di spendere quei soldi. E' la prima cosa che ho fatto sul mio TA del 91 e dormo sonni tranquilli.
Logico che se anche sposti le centraline ma una è già mezza rovianta prima o poi salterà.
Ciao
S.
Connesso

kosmopolyta

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 115
  • Anno immatricolazione: 1990
  • Città: genova
  • Km: 50.000
  • Moto in uso: transalp 600 versione phoenix
    • boh
Re:problema strano (centraline?)
« Risposta #2 il: 28 Luglio 2011, 11:21 »

Ciao così a occhio è il noto problema delle centraline che sull'Africa 650 e sulle prime TA600 erano due e poste in verticale sotto la sella.
per cui sedendotici sopra fai pressione sui connettori e alla lunga questi rivinano i contatti all'interno e la moto inizia ad andar male.
Il sintomo del contagiri è perchè una delle due centralini lo controlla, e i problemi di prestazioni sono dati dal fatto che vai a un cilindro invece che due...per cui poi si ingolfa tutto e mangi le candele....

Con l'indredibile cifra di 14 euro c'è un ricambio originale Honda direi per il TA del 92-93 roba del genere, per posizionare le centraline in orrizzontale impedendo che si rovinino.
Per cui in ogni caso ti consiglio di spendere quei soldi. E' la prima cosa che ho fatto sul mio TA del 91 e dormo sonni tranquilli.
Logico che se anche sposti le centraline ma una è già mezza rovianta prima o poi salterà.
Ciao
S.

ti ringrazio infinitamente per la risposta! quindi secondo te il meccanico non capisce un c...o?
nop erchè ci ho lascito ei gran soldi e mi sono un po' stufato, la prossima volta la porto da un altro allora!
quindi secondo te il discorso del pick up ecc ecc non c'entrano nulla, è roba di centralina?
il supporto orizzontale secondo te lo trovo in una officina honda o è roba da prendere su internet perchè datata?
grazie ancora
Connesso

ceuvi

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 8
  • Anno immatricolazione: 1990
  • Città: codogno
  • Km: 50.000
  • Moto in uso: transalp 600
Re:problema strano (centraline?)
« Risposta #3 il: 28 Luglio 2011, 16:15 »

il pickup costa 114 euro
Connesso

ceuvi

  • Newbie
  • *
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 8
  • Anno immatricolazione: 1990
  • Città: codogno
  • Km: 50.000
  • Moto in uso: transalp 600
Re:problema strano (centraline?)
« Risposta #4 il: 28 Luglio 2011, 17:32 »

ciao,io ho il tuo stesso problema,ho provato anche cambiare il pickup ma niente
Connesso

varagio

  • La musica accompagna le mie giornate, la moto le completa.
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +24/-13
  • Offline Offline
  • Post: 1799
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: San Donà di Piave
  • Km: 92.000
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
Re:problema strano (centraline?)
« Risposta #5 il: 28 Luglio 2011, 18:19 »

Piccolo  :OT:
 scratch ultimamente sembra che le TA 600 un pò ovunque si siano messe d'accordo per crear rogne o sbaglio? 8.gif e sì che notoriamente sono le moto con meno problemi in circolazione  dunno.gif vuoi vedere che stanno annusando la fine del mondo del 2012  49.gif drunk.gif
 emoass  score.gif
 888.gif
Connesso
Giovanni Franzoi "Francis"

VaraNera

  • Socio VCI-TCI
  • Full Member
  • *
  • Gradimento del post: +32/-18
  • Offline Offline
  • Post: 3583
  • Città: Rhodigium
  • Moto in uso: E si ritorna in Vara!!!!
Re:problema strano (centraline?)
« Risposta #6 il: 28 Luglio 2011, 19:21 »

Piccolo  :OT:
 scratch ultimamente sembra che le TA 600 un pò ovunque si siano messe d'accordo per crear rogne o sbaglio? 8.gif e sì che notoriamente sono le moto con meno problemi in circolazione  dunno.gif
vuoi vedere che stanno annusando la fine del mondo del 2012?  49.gif drunk.gif

se così fosse, molliamo tutto e scorrazziamo il più possibile in moto, almeno finiremo in bellezza!  :)
Connesso

Zenith

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 316
  • Città: Varese
Re:problema strano (centraline?)
« Risposta #7 il: 28 Luglio 2011, 19:28 »

se leggi bene su tecnica.transalp.it c'è una piccola guida su come riparare le centraline. prova a portarle da qualcuno che ripara televisori e chiedergli se può ripassarti le saldature (magari senza dirgli quanto costano nuove!!)
occhio che tra quelle della prima serie 87-88 e quelle 89-94 c'è la differenza del sensore cavalletto. dicono che sono compatibili ma danno problemi (sperimentati ahimè a mie spese)
metti il supporto orizzontale già che ci sei e vedrai che i problemi finiranno per sempre  toot
i carburatori ha poco senso cambiarli, io ne ho provate tre coppie diverse e non ci sono storie, sono tutti molto affidabili (membrane a parte).
ergo, controlla le scintille, cambia eventualmente tu le candele, ma direi che il problema è circoscritto all'impianto elettrico.
Connesso

jared84

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-7
  • Offline Offline
  • Post: 831
  • Anno immatricolazione: 1987
  • Città: Firenze
  • Km: 58000
  • Moto in uso: Transalp 600, Ducati ss900 FQ
Re:problema strano (centraline?)
« Risposta #8 il: 28 Luglio 2011, 20:23 »

Il contagiri non fa perchè è collegato alla candela del cilindro post situata sotto la sella..può essere che la centralina non sia rotta del tutto e faccia funzionare l'altra candela..

Segui i consigli che già ti hanno dato,monta una centralina nuova,perchè la vecchia prima o poi ti morirà del tutto,cerca quella adatta al tuo modello,perchè purtroppo NON sono compatibili tra le varie annate(quello che trovi scritto in merito sul sito di Transalp.it a proposito NON è esatto,è già stato verificato)e in ultimo prendi il supporto modificato.
NON AVRAI PIU' PROBLEMI! :wtg:
Ciao
Connesso

jared84

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-7
  • Offline Offline
  • Post: 831
  • Anno immatricolazione: 1987
  • Città: Firenze
  • Km: 58000
  • Moto in uso: Transalp 600, Ducati ss900 FQ
Re:problema strano (centraline?)
« Risposta #9 il: 28 Luglio 2011, 20:27 »

P.S. il supporto modificato lo ordini da un ricambista in 3gg ti arriva...17 euro ca.. trovi tutti i ricambi che vuoi ,non è mica datata roba di quegli anni..
Connesso

remo-k-williams

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +29/-16
  • Offline Offline
  • Post: 1816
  • Anno immatricolazione: 1989, 1994, 2008
  • Città: modena
  • Km: tanti direi ma non quanti vorrei...
  • Moto in uso: AT650, DR350, K990 ADV
Re:problema strano (centraline?)
« Risposta #10 il: 29 Luglio 2011, 09:48 »

Il,monta una centralina nuova,perchè la vecchia prima o poi ti morirà del tutto,cerca quella adatta al tuo modello,perchè purtroppo NON sono compatibili tra le varie annate(quello che trovi scritto in merito sul sito di Transalp.it a proposito NON è esatto,è già stato verificato)

Da chi scusa?????
Connesso

varagio

  • La musica accompagna le mie giornate, la moto le completa.
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +24/-13
  • Offline Offline
  • Post: 1799
  • Anno immatricolazione: 2001
  • Città: San Donà di Piave
  • Km: 92.000
  • Moto in uso: Honda Varadero XL1000V
Re:problema strano (centraline?)
« Risposta #11 il: 29 Luglio 2011, 10:47 »

Il,monta una centralina nuova,perchè la vecchia prima o poi ti morirà del tutto,cerca quella adatta al tuo modello,perchè purtroppo NON sono compatibili tra le varie annate(quello che trovi scritto in merito sul sito di Transalp.it a proposito NON è esatto,è già stato verificato)

Da chi scusa?????

occhio che tra quelle della prima serie 87-88 e quelle 89-94 c'è la differenza del sensore cavalletto. dicono che sono compatibili ma danno problemi (sperimentati ahimè a mie spese)
dunno.gif
Connesso
Giovanni Franzoi "Francis"

Zenith

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +2/-0
  • Offline Offline
  • Post: 316
  • Città: Varese
Re:problema strano (centraline?)
« Risposta #12 il: 29 Luglio 2011, 17:17 »

segnalo un'africa twin rd03 di un caro amico, incontrato oggi, che ha problemi di centraline pure lei  scratch
ma hanno una data di scadenza???  dunno.gif
Connesso

jared84

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +13/-7
  • Offline Offline
  • Post: 831
  • Anno immatricolazione: 1987
  • Città: Firenze
  • Km: 58000
  • Moto in uso: Transalp 600, Ducati ss900 FQ
Re:problema strano (centraline?)
« Risposta #13 il: 30 Luglio 2011, 01:30 »

segnalo un'africa twin rd03 di un caro amico, incontrato oggi, che ha problemi di centraline pure lei  scratch
ma hanno una data di scadenza???  dunno.gif

Bisognerebbe guardare se c'è la data..
A parte scherzi no,non è un problema elettrico che si bruciano o altro,ma meccanico..si dissaldano all'interno...dipende dall'uso che ne è stato fatto..una guida frequente su sterrati o strade sconnesse e la posizione infelice dove originariamente venivano poste e,ci aggiungo io,talvolta in certi casi da non trascurare il peso non proprio "piuma" del pilota,l'insieme di questi fattori ne determinano la prematura scomparsa..
« Ultima modifica: 30 Luglio 2011, 01:33 da jared84 »
Connesso

kosmopolyta

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 115
  • Anno immatricolazione: 1990
  • Città: genova
  • Km: 50.000
  • Moto in uso: transalp 600 versione phoenix
    • boh
Re:problema strano (centraline?)
« Risposta #14 il: 02 Agosto 2011, 14:47 »

ciao a tutti, scusate se sono sparito ma sto sito non mi manda le notifiche via mail!
pensavo non mi avesse risposto nessuno, invece c'è un sacco di roba!
il supporto orizzontale l'ho già ordinato il giorno stesso che ho scritto qui sopra, ma ora mi avete terrorizzato!
a parte che potevo modificare quelo originale, ma per stavolte ho cercato di non essere troppo taccagno.
quindi dite che non c'è speranza? primo o poi, nonostante il suporto nuovo che arriverà, una centralina morirà?
e dove posso trvarne una compatibiloe e NON originale (250 euri...)??
ma cavolo mi ero imposto, una volta montato il supoorto nuovo, di guidare tranquillo, invece ora tornerò a guidare una mina vagante (almeno nella mia testa).
per la questione uso, cavolo è un transalp del 90 preso a 40.000 km, praticamente nuovo! con 3 proprietari, non credo proprio fosse stato massacrato di sterrato.
ragazzi cercavo conforto e invece mi avete depresso  :(
comunque mi pare di capire dai vostri discorsi che il meccanico non ci capisce una mazza ed è meglio cercarne un altro, giusto?
grazie ancora a tutti
Connesso
Pagine: [1] 2 3 ... 10   Vai su