Passione Honda On-Off

Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
Ricerca avanzata  

Autore Topic: Chilometri falsati e perseguibilità legale!!  (Letto 7365 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

MOTOFABIO74

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 59
  • Anno immatricolazione: 1995
  • Città: Jesi
  • Moto in uso: nessuna
Chilometri falsati e perseguibilità legale!!
« il: 24 Giugno 2013, 10:17 »

Salve gente, come va?
Ho un bel quesito da porvi. Come ho raccontato nell'altro topic, pochi giorni fa mi sono regalato una grandissima inc.lata della miseria. Dando fiducia al venditore e dormendo come non mai, ho acquistato una transalp 600 del 95 con fianchette graffiate, leva freno e leva frizione da cambiare e indicatore di temperatura non funzionante. Il proprietario e la moto indicavano 19.000 chilometri, e io (come un coglione, purtroppo è la triste verità...) l'ho acquistata ugualmente dimenticandomi alla grande di chiedergli di poter visionare il libretto innanzitutto. Quindi visti i chilometri, visti i danni "superficiali" (il motore sembra andare piuttosto bene) visto il fatto che il proprietario ultimo dal quale ho acquistato è il titolare di un'autoscuola, nel mio cervellino annebbiato ho pensato che potesse essere un affare. Ora, dopo l'acquisto ho ricevuto il libretto che dimostrava la bellezza di cinque passaggi di proprietà, a quel punto m'ha preso un colpo, questa ce n'ha 119.000 altro chè!! Non ho considerato il fatto che questa moto non segnala i centinaia di chilometri come il Cbr che avevo io. A questo punto ho deciso di contattare il proprietario precedente a colui che l'ha venduta a me, per vedere quanti chilometri mi può dichiarare lui prima di avergliela venduta, così da comparare e tirare fuori la verità. Se fosse (e lo sarà) che quest'ultimo mi dica che l'ha venduta che aveva circa 80.000 km (una cifra qualsiasi) è perseguibile ai termini di legge? Vorrei evitare qualsiasi azione legale, non ce n'ho assolutamente voglia, mi piace dormire la notte, ma farlo cagare sotto e farmi risarcire non sarebbe male. Grazie ragazzotti!! E scusate se sono prolisso.. cop.gif
Connesso

MOTOFABIO74

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 59
  • Anno immatricolazione: 1995
  • Città: Jesi
  • Moto in uso: nessuna
Re:Chilometri falsati e perseguibilità legale!!
« Risposta #1 il: 24 Giugno 2013, 10:28 »

Dimenticavo, l'ho pagata comunque poco € 930 passaggio incluso, ma alla stessa cifra ci prendevo 1990 tenute meglio e d'epoca con 50.000 km, quindi permettetemi ma mi scassa comunque un casino queste infantili prese per il culo, per guadagnarci poi cosa di più, € 200,00? E rischiare le chiappe?! Bhooo,la gente proprio non ci sta più con la testa!!  :mazzate:
Connesso

vanzo

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +4/-1
  • Offline Offline
  • Post: 393
  • Anno immatricolazione: 2012
  • Città: Gabicce Mare
  • Km: 40000
  • Moto in uso: VFR1200X (Crosstourer)
Re:Chilometri falsati e perseguibilità legale!!
« Risposta #2 il: 24 Giugno 2013, 10:36 »

 5 passaggi del libretto non è una garanzia del chilometraggio.
Io ho una moto di cui sono il 6° proprietario e questa ha fatto 8500 km di cui 1900 li ho fatti io in tre anni. Semplicemente è stata usata poco.
Connesso
Vecchio sarò quando i miei sogni lasceranno il posto ai miei rimpianti

[img width=200 height=129]https://lh5.googleusercontent.com/-e-lZk9A_CNw/UYIu1aporfI/AAAA

MOTOFABIO74

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 59
  • Anno immatricolazione: 1995
  • Città: Jesi
  • Moto in uso: nessuna
Re:Chilometri falsati e perseguibilità legale!!
« Risposta #3 il: 24 Giugno 2013, 10:46 »

Magari fosse!! La cosa che mi ha fatto riflettere è stata che comunque sia le fianchette fossero rotte perché le usava per farci le guide a scuola guida (e si può immaginare cosa potesse succedere a quella moto quando veniva cavalcata da un neo o prossimo patentato...) e quindi che i chilometri potessero essere originali visto il fatto che le usava solo per queste. Per carità non metto in dubbio sto fatto, però capisci che so cose rare, molto rare!
Connesso

MOTOFABIO74

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 59
  • Anno immatricolazione: 1995
  • Città: Jesi
  • Moto in uso: nessuna
Re:Chilometri falsati e perseguibilità legale!!
« Risposta #4 il: 24 Giugno 2013, 10:49 »

L'altra cosa che può avvalorare la tesi dei 20.000 km è che praticamente tutti i proprietari avessero all'epoca della proprietà all'incirca 40 anni, magari gente che la usava per andare al lavoro o per semplici spostamenti.
Connesso

jackass

  • non è mai tardi se non guardi l'ora!
  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +7/-1
  • Offline Offline
  • Post: 1171
  • Anno immatricolazione: 2004
  • Città: vr
  • Km: 84000
  • Moto in uso: transalp 650 catalicammello
Re:Chilometri falsati e perseguibilità legale!!
« Risposta #5 il: 24 Giugno 2013, 12:08 »

contatta il precedente proprietario così ti togli qualsiasi dubbio...
Connesso
tin bota!
va pian che l'è n'attimo!
[un ta 650 è per sempre]

MOTOFABIO74

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 59
  • Anno immatricolazione: 1995
  • Città: Jesi
  • Moto in uso: nessuna
Re:Chilometri falsati e perseguibilità legale!!
« Risposta #6 il: 24 Giugno 2013, 12:11 »

Infatti!! Ho provato già a conttatarlo ma non risponde, proverò più tardi. Intanto, voi né sapete qualcosa di codici per perseguibilità relativa a chilometraggi ritoccati o (come in questo caso) falsamente dichiarati?
Connesso

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2243
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:Chilometri falsati e perseguibilità legale!!
« Risposta #7 il: 24 Giugno 2013, 12:42 »

Prima di aprire le ostilità (legali), qualche domanda: L'hai comprata da un privato o da un rivenditore? Esiste un "pezzo di carta" che indichi che il kilometraggio è 20.000, visto che la strumentazione non segna le centinaia di migliaia di km?

Scusa la domanda, rileggendo il tuo post, se non ho capito male, l'hai comprata (e quindi pagata) senza vedere prima il libretto...
Non ti sembra di essere stato un po' avventato? I documenti e la corrispondenza dei numeri del telaio sono la primissima cosa che si controlla quando si compera una moto!  :mazzate:
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

MOTOFABIO74

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 59
  • Anno immatricolazione: 1995
  • Città: Jesi
  • Moto in uso: nessuna
Re:Chilometri falsati e perseguibilità legale!!
« Risposta #8 il: 24 Giugno 2013, 12:53 »

Si l'ho comprata da un privato. Nessun pezzo di carta che indichi il chilometraggio effettivo. Si come avrai potuto leggere sono stato veramente un idiota dimenticandomi completamente di farmi vedere il libretto. Ho controllato la moto e poi mi sono dimenticato il più! Un pollo, un vero pollo!! I pragaoni che ho effettuato per capire se ci potesse stare tale chilometraggio sono stati: Dischi freni praticamente nuovi senza un minimo di solco; Parti in plastica non sbiadite ma integre nella loro lucidità, cerchi integri senza punti ruggine, accensione motore e motore sembrano buone. Alcuni punti ruggine da sistemare, ma i gommini ad esempio sembrano buoni senza crepature o altro... Più o meno queste cose quà. Comunque sempre un pollo considerando che per 14 anni ho avuto un CBR. Hai perfettamente ragione rosso, sono le prime cose da controllare, ma questa volta la fretta mi ha fregato (forse..).
Connesso

fletcher

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +18/-25
  • Offline Offline
  • Post: 1663
  • Anno immatricolazione: 2014
  • Città: Lecce
  • Km: 13.000
  • Moto in uso: BMW GS 1.200
  • BMW GS 1.200
Re:Chilometri falsati e perseguibilità legale!!
« Risposta #9 il: 24 Giugno 2013, 13:50 »

Si tratta di truffa nelle trattative precontrattuali, è un reato anche abbastanza grave, puoi chiedere immediatamente la restituzione dei tuopi soldi e di ogni spesa sostenuta e gli conviene restituirti tutto e riprendersi la moto senza fiatare.
Connesso

MOTOFABIO74

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 59
  • Anno immatricolazione: 1995
  • Città: Jesi
  • Moto in uso: nessuna
Re:Chilometri falsati e perseguibilità legale!!
« Risposta #10 il: 24 Giugno 2013, 14:39 »

Immaginavo!!  Hai per caso dei riferimenti che posso scaricare e stampare? Tipo legge del.... articolo... ecc... Spero vivamente che non sia così, ma se lo fosse... altrimenti..25(1).gif
Connesso

MOTOFABIO74

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 59
  • Anno immatricolazione: 1995
  • Città: Jesi
  • Moto in uso: nessuna
Re:Chilometri falsati e perseguibilità legale!!
« Risposta #11 il: 24 Giugno 2013, 14:40 »

In tal caso, può annullare il passaggio? Penso di no, giusto? Mi dovrebbe risarcire e re-intestarsi la moto, credo, no?!
Connesso

Rosso

  • Full Member
  • ***
  • Gradimento del post: +52/-10
  • Offline Offline
  • Post: 2243
  • Città: Verona
  • Moto in uso: Kawasaki GTR1400, Suzuki XF650
Re:Chilometri falsati e perseguibilità legale!!
« Risposta #12 il: 24 Giugno 2013, 17:48 »

Domanda: ma sei ASSOLUTAMENTE convinto che la moto abbia 100mila km in più? L'hai fatta vedere da qualcuno con un occhio più neutrale del tuo? Cosa ti da tutta questa certezza di esser stato fregato? La mia TA aveva 43mila km e io ero il SESTO proprietario, ma sembrava appena uscita dal concessionario...
Connesso
La mia moto mediamente, beve un litro ogni 18 Km.
..."Mediamente" anch'io...

MOTOFABIO74

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 59
  • Anno immatricolazione: 1995
  • Città: Jesi
  • Moto in uso: nessuna
Re:Chilometri falsati e perseguibilità legale!!
« Risposta #13 il: 24 Giugno 2013, 18:02 »

No non ho la certezza, assolutamente. E' una sensazione, perché l'ultimo proprietario non l'ha tenuta da gioiello, entrambe le carene graffiate e in alcuni punti rotte, leve freno e frizione rotte e segnalatore di temperatura non funzionante e ha alcuni punti di ruggine. Unica nota a suo favore, che essendo proprietario di un'autoscuola le usava per fare le guide, questo potrebbe spiegare le carene rotte e i pochi km. Effettivamente devo dire che il motore va parecchio bene, i dischi dei freni non hanno un minimo di solco, le plastiche del manubrio sono ancor color nero e non sbiadite, i cerchi sono perfetti. Il fatto è che io non le tengo così le moto. La mia CBR aveva 110.000 chilometri, ma quando la vedevi glie ne davi 11.000, e quando ho visto tutti sti proprietari, ma preso un colpo! Però è pur vero che se fossero stati come me, io l'avrei tenuta e l'avrei viaggiata tutta (come ho fatto con il CBR), invece i cambi di proprietà durano al massimo, 4 anni, addirittura uno 7 mesi. Quindi o tutti ne facevano uso casa - lavoro - mare, oppure non so! Stasera devo telefonare al vecchio proprietario, quello precedente a chi me l'ha venduta, così avrò la controprova.. Ma già ho capito che dovrò rivenderla perché la mia compagna mi ha dato una bella striata di orecchio.. Non ha torto c'è il progetto della vita, un bimbo.... Mamboooo!!!  E' dura quando provieni da 22 anni in moto eh!! :TRtriste: :violin: ::)
Connesso

MOTOFABIO74

  • Jr. Member
  • **
  • Gradimento del post: +0/-0
  • Offline Offline
  • Post: 59
  • Anno immatricolazione: 1995
  • Città: Jesi
  • Moto in uso: nessuna
Re:Chilometri falsati e perseguibilità legale!!
« Risposta #14 il: 24 Giugno 2013, 18:08 »

Ma poi me l'ha presentata con alcune ragnatele e impolverata!! Che nervi!! Un po' di rispetto cazzarola!! Si lo so che non significa niente spesso, però cazzo la devi vendere, stacci un attimo con la testa no?!!  :wall:
Connesso